Cerca

Mercedes, richiamo per 800 mila vetture ma mancano i pezzi di ricambio

Richiamo rimandato a causa della mancanza delle parti di ricambio.

Mercedes, richiamo per 800 mila vetture ma mancano i pezzi di ricambio
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 gen 2022

Mercedes ha inviato una comunicazione a circa 800 mila clienti europei per informare di un possibile difetto presente all'interno delle loro vetture. Un problema che riguarda una possibile perdita nella pompa del liquido di raffreddamento che potrebbe portare ad un aumento della temperatura di questo componente. Nei casi più gravi, questo difetto potrebbe anche arrivare ad aumentare i rischi di un incendio.

La notizia di questa missiva, indirizzata esclusivamente, come accennato all'inizio, ai clienti europei, è stata riportata dal quotidiano tedesco Bild e poi rilanciata anche da Automotive News Europe. Mercedes ha poi confermato che la comunicazione era autentica. Il vero problema di questa vicenda non è tanto nel difetto quanto in quello che si può leggere sempre all'interno di questa comunicazione. Infatti, al momento, Mercedes non può avviare una campagna di richiamo per risolvere tale criticità.

A quanto pare, mancano i pezzi di ricambio necessari. Un problema legato strettamente alle difficoltà di fornitura dei componenti che hanno colpito il settore automotive da diverso tempo. Il costruttore tedesco ha poi aggiunto che i richiami inizieranno non appena le parti ricambio saranno disponibili. Una prima parte delle vetture dovrebbe essere comunque richiamata verso la fine di gennaio. Mercedes, infatti, sta lavorando per risolvere il problema delle mancanza dei pezzi di ricambio.

Nel frattempo, la casa automobilistica consiglia di utilizzare le auto colpite da questo difetto il meno possibile e comunque con una guida particolarmente prudente. Quali sono i veicoli colpiti da tale problematica? Il difetto riguarda alcuni modelli diesel delle GLC, GLE, GLS, Classe C, Classe E, Classe S, CLS e Classe G. Si tratta di vetture prodotte tra il gennaio del 2017 e l'ottobre del 2021.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento