Mercedes GLC 2022: ora possiamo dare uno sguardo agli interni
Le foto spia della nuova Mercedes GLC mostrano una parte dei nuovi interni
La prossima generazione della Mercedes GLC? Dovrebbe presentarsi nel corso del 2022 prima di approdare definitivamente sul mercato nel 2023. Eppure non è stato ancora ben specificato quale mese del prossimo anno ci permetterà di osservare da vicino la nuova GLC, il nuovo crossover tedesco dalle ruote posteriori sterzanti.
Dalle ultime foto spia rilasciate sul web, però, sembra che i lavori stiano procedendo spediti ma con la vettura ancora intenta a farsi testare da collaudatori e ingegneri. Sulle strade innevate, la nuova tedesca, appare ancora piena di vestiti camouflage che cercano di celare, a occhi indiscreti, le minime modifiche al suo design.
Pensiamo, infatti, che la nuova Mercedes GLC non avrà forme distintive rispetto alla precedente generazione, ma si limiterà a qualche piccola modifica estetica o aggiunta, magari con misure leggermente aumentate.
Ecco, parlando delle dimensioni aumentate ci aspettiamo di avere un interno più spazioso, con un abitacolo (svelato dalle ultime foto spia) che si ispira all'ammiraglia Mercedes Classe S, quindi portando in dote interni più lussuosi e raffinati, oltre a tanta tecnologia come rileva il nuovo cruscotto con il pannello a sbalzo per il touch screen e l'ampissimo display verticale che funge da sistema di infotainment. Il resto degli interni (il cruscotto e le portiere) sono ben coperti dal tessuto nero.
Anche la nuova Mercedes GLC si baserà sull'architettura modulare di Mercedes, che è anche alla base della nuova Classe C. I due probabilmente condivideranno anche gli stessi propulsori e dovremmo aspettarci una variante AMG ad alte prestazioni.
Come per la nuova Classe C, ci aspettiamo che la GLC 2022 ottenga una serie di motori a quattro cilindri, anche per i modelli ad alte prestazioni AMG. Ci aspettiamo di vedere anche la GLC Coupé.
[Foto spia: Motor1.com]