Urban Guard, la risposta IBM e Mercedes ai furti d'auto (che sono in aumento)
Già disponibile in Europa attraverso l'app Mercedes Me
IBM e Mercedes annunciano il completamento del progetto Urban Guard – Stolen Vehicle Help, notizia che probabilmente sarebbe venuta fuori nel corso del Salone di Monaco che aprirà i battenti lunedì 6 settembre, dove peraltro, tra le altre novità, è atteso il concept della versione SUV dell'elettrica Mercedes EQS. Come suggerisce il nome, si tratta di un servizio progettato per aiutare nella ricerca di quei veicoli che vengono rubati, servizio che fa parte del progetto di collaborazione più ampio tra IBM e Daimler per sviluppare servizi di auto connesse ready to.
La novità arriva in un periodo tristemente azzeccato: secondo i dati del National Insurance Crime Bureau, organizzazione creata in Nord America per affrontare la criminalità assicurativa e che lavora al fianco delle forze dell'ordine, i furti d'auto nel 2020 sono andati su del 9,2% rispetto all'anno precedente.
In questo contesto, difficile, si inserisce Urban Guard – Stolen Vehicle Help di IBM e Mercedes, che raccoglie quei dati dei clienti e del veicolo che possono aiutare le forze dell'ordine a identificarlo e recuperarlo. I dati e le informazioni sulla posizione della vettura vengono di conseguenza inoltrati ai poliziotti tramite un partner di servizio autorizzato a comunicare con le stazioni delle forze dell'ordine di tutto il mondo.
Urban Guard – Stolen Vehicle Help è un servizio inizialmente reso disponibile per i clienti europei nel novembre 2020 attraverso l'app Mercedes Me, e che adesso arriva anche per i clienti idonei di alcuni Stati del Nord America e dell'Asia.
Un numero sempre maggiore di consumatori apprezza i servizi digitali e connessi, e li considera insieme alle prestazioni di guida del veicolo: significa che le esperienze delle auto connesse sono importanti quanto la potenza o la maneggevolezza – ha dichiarato Juergen Braun in una nota, Vice President e Industry Leader Industrial, Automotive Ibm Dach. Sviluppare servizi di auto connesse che aiutino a salvaguardare l’investimento del proprietario è un modo significativo per Mercedes di consolidare la relazione con i propri clienti, oltre che di differenziarsi.