Cerca

Mercedes Classe C elettrica non prima del 2024 e su piattaforma dedicata

Una versione elettrica della Mercedes Classe C potrebbe arrivare, ma non prima del 2024. Poggerà sulla nuova piattaforma MMA.

Mercedes Classe C elettrica non prima del 2024 e su piattaforma dedicata
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 feb 2021

Mercedes ha presentato da pochi giorni la nuova generazione della Classe C. Si tratta di un modello molto importante per il marchio tedesco visto il successo di vendite che ha avuto nel tempo. Le novità introdotte sono state tante a partire da un nuovo abitacolo in "stile Classe S" con il sistema MBUX di ultima generazione, senza poi dimenticarsi della rinnovata gamma di motori (benzina e diesel), tutti 4 cilindri elettrificati. Niente unità a 6 o a 8 cilindri.

Secondo un nuovo rapporto di Autocar potrebbe arrivare una versione totalmente elettrica della Classe C, ma ci vorranno ancora diversi anni per poterla vedere su strada. Il costruttore tedesco ha da poco presentato la EQA e sta lavorando allo sviluppo della EQS, della EQE e di altri modelli elettrici che arriveranno tra il 2021 e il 2022. Il Chief Operating Officer di Mercedes, Markus Schafer, parlando con Autocar, ha fatto sapere che un equivalente modello a batteria della Classe C non arriverà almeno sino al 2024.

Accelerare i tempi del resto non avrebbe senso visto che la nuova Classe C risponde alle attuali esigenze dei clienti del costruttore tedesco e lo farà ancora per diverso tempo. Sul fronte elettrico, il marchio sta già ampliando progressivamente la sua gamma di veicoli, offrendo modelli di diverse categorie. Ovviamente, Mercedes in futuro espanderà ulteriormente la sua presenza nel segmento dei modelli a batteria lanciando nuove vetture. L'espansione sarà guidata dai mezzi che poggeranno sulla nuova piattaforma MMA, attualmente in fase di sviluppo, espressamente dedicata alle auto elettriche compatte e di medie dimensioni.

E la futura Classe C elettrica potrebbe proprio poggiare su questa nuova base tecnica. Tuttavia, è troppo presto per pensare a come potrebbe essere fatto questo modello ma a quanto pare nei piani di Mercedes per il futuro ci potrebbe essere spazio per un veicolo equivalente alla Classe C totalmente elettrico. 

Si ricorda, infine, che la nuova Mercedes Classe C sarà prenotabile a partire dal 30 marzo e nelle concessionarie arriverà in estate. Tra le varianti offerte, anche quella Plug-in con 100 Km di autonomia in elettrico. I prezzi per il mercato italiano, per il momento, non sono ancora stati comunicati. L'auto sarà proposta sia in versione berlina sia station wagon. Ci saranno anche modelli con 4 ruote motrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento