Cerca

Mercedes: maxi richiamo in USA per il sistema eCall

Mercedes ha annunciato un maxi richiamo in USA che coinvolge quasi 1.3 milioni di auto per un problema al sistema eCall.

Mercedes: maxi richiamo in USA per il sistema eCall
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 feb 2021

Mercedes ha avviato una maxi procedura di richiamo che coinvolgerà quasi 1.3 milioni di auto (1.292.258 per la precisione) in America per un problema software al sistema eCall per le chiamate di emergenza. A quanto si apprende, il difetto riguarderebbe il modulo delle comunicazioni. In breve, in caso di incidente, il sistema potrebbe fornire ai soccorritori una posizione errata del veicolo. Le autovetture coinvolte sarebbero quelle prodotte dal 2016 al 2021. I modelli che rientrano nella campagna di richiamo sono: Mercedes CLA, GLA, GLE, GLS, SLC, Classe A, GT, Classe C, Classe E, Classe S, CLS, SL, Classe B, GLB, GLC e Classe G.

La casa automobilistica ha dichiarato di non essere a conoscenza di eventuali danni derivanti dal problema e ha affermato che andrà a risolvere la problematica attraverso un aggiornamento software gratuito che sarà effettuato o presso le concessionarie o via OTA su alcuni veicoli. Il richiamo prenderà il via il prossimo 6 aprile. Mercedes spiega così il problema:

Un temporaneo distacco dell'alimentazione del modulo per le comunicazioni, a seguito di un incidente, potrebbe portare ad una non corretta segnalazione della posizione del veicolo durante la chiamata di emergenza.

Curiosamente, la scoperta della criticità era emersa in Europa dopo che Mercedes aveva avviato nel 2019 un'indagine dopo aver individuato che un'auto aveva inviato una posizione sbagliata dopo un incidente. L'indagine aveva permesso di portare alla luce altri casi simili e di evidenziare la criticità tecnica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento