Cerca

Mercedes-AMG, il futuro è elettrificato

Anche per Mercedes-AMG il futuro è elettrificato; il marchio sta progettando un turbocompressore a gas di scarico con motore elettrico integrato.

Mercedes-AMG, il futuro è elettrificato
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 giu 2020

Anche per Mercedes-AMG il futuro è elettrificato. Il marchio potrà contare, in particolare, sulla sua esperienza mutuata dal mondo del motorsport. Il suo progetto più recente, attualmente nelle fasi finali di sviluppo, è rappresentato dal turbocompressore a gas di scarico con motore elettrico integrato realizzato in collaborazione con Garrett Motion. Questa innovativa tecnologia, che arriva dalla Formula 1, riesce a risolvere una serie di problematiche tecniche tipiche dei motori turbo.

COME FUNZIONA

Il cuore di questo sistema è un motore elettrico largo appena quattro centimetri circa, integrato direttamente sull’albero turbina tra la girante della turbina sul lato di scarico e la girante del compressore sul lato di aspirazione. Questa unità aziona la girante del compressore prima che quest’ultimo assorba il flusso dei gas di scarico. L’elettrificazione del turbocompressore migliora sensibilmente il tempo di risposta, direttamente a partire dal numero di giri al minimo e lungo l’intera fascia di regime.

In questo modo, il turbo lag viene eliminato dal motore elettrico. Di conseguenza, il motore a combustione interna reagisce in maniera più reattiva. L’elettrificazione del turbocompressore consente poi di ottenere una coppia più elevata ai bassi regimi del motore. Anche quando il guidatore rilascia il pedale dell’acceleratore o effettua una frenata, la tecnologia del turbocompressore elettrico è in grado di mantenere sempre invariata la pressione di sovralimentazione, in modo tale da garantire costantemente un comportamento di risposta diretto.

Il turbocompressore dotato di questo sistema è alimentato da una rete a 48 V in grado di raggiunge regimi fino a 170.000 giri/min. Compressore, motore elettrico ed elettronica di potenza sono collegati al circuito di raffreddamento del motore a combustione. Questo sistema sarà presente nella prossima generazione di vetture, magari sulla futura AMG E 63 che di recente è stata aggiornata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento