La Mercedes-AMG SL verso il restyling: ecco le nuove foto spia
Mercedes-Benz manifesta la sua grande attenzione alle griglie frontali ritoccando anche la SL, ecco le prime foto spia
Mercedes-AMG presterà una grande attenzione alle sue griglie frontali nei prossimi anni e lo sappiamo da novità come la nuova GLC elettrica, che abbiamo anche visto dal vivo al Salone di Monaco, da un’immagine teaser della prossima Classe C elettrica e dal recente concept Vision Iconic. Ora però ai designer è stato affidato il duro compito di applicare questo approccio stilistico anche ai modelli già esistenti del marchio, inclusa la Mercedes-AMG SL che, ancora gode di un grande fascino, ma avendo debuttato nell’ottobre 2021, forse ha bisogno di un leggero ritocco.
La sua rivale, la Porsche 911, è appena stata aggiornata e non è stato per tutti immediato capire il passaggio da 992.1 a 992.2 e, probabilmente, lo stesso accadrà con la SL.
Non è sfuggita ai fotografi spia la cura alla nuova griglia del modello bavarese ma non si tratta di un cambiamento sostanziale, come ad esempio quello della GLC elettrica, quanto più una modifica che va a cambiare la percezione di profondità: la parte inferiore ora scende dietro la targa invece di terminare non appena sopra.
Come di consueto nei modelli più recenti della Casa di Stoccarda è lecito pensare ad una scenografica illuminazione al fine di rendere l’auto subito riconoscibile anche nelle ore più buie.
Ingrandire la griglia significa ridisegnare l’intero paraurti, il cui nuovo design delle prese d’aria laterali viene nascosto dal camuffamento su questi prototipi. Ad un primo sguardo sembrerebbe che i fari rimangano invariati ma è molto probabile l’arrivo di nuove grafiche DRL in vista del Model Year 2027.
Per quanto riguarda gli interni ci si poteva aspettare una modernizzazione con il display a tutta larghezza che Mercedes ha introdotto sui modelli più recenti come CLA e GLC, ma dalle prime immagini sembrerebbe confermata la configurazione con il display centrale in stile tablet.
Secondo le targhette sui parafanghi dei veicoli fotografati, l’unità propulsiva è il V8 biturbo da 5,5 litri, ma secondo alcune indiscrezioni la potenza dovrebbe essere maggiorata rispetto al passato. L’attuale SL63 eroga 585 CV, mentre la “più docile" SL55 arriva a 477 CV. Altri motori disponibili includono un quattro cilindri in linea da 2.0 litri e 422 cavalli sulla SL43, come quello che abbiamo avuto modo di provare sulla AMG A 45 S, e un V8 ibrido da 816 CV sulla SL63 E Performance PHEV. Attualmente la casa bavarese offre anche questo modello nella versione Maybach, con lo stesso motore della SL63 ma dotato di sospensioni più morbide.
-
Fonte:
- Foto spia: Carscoops