Cerca

McLaren F1 svela la MCL39 in pista a Silverstone. Le prime impressioni del team

Nella giornata di oggi McLaren F1 ha svelato in anteprima la nuova monoposto per il mondiale 2025 nel circuito storico di Silverstone. Ecco le prime impressioni da parte degli esponenti del Team.

McLaren F1 svela la MCL39 in pista a Silverstone. Le prime impressioni del team
Vai ai commenti 2
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 13 feb 2025

Dopo la vittoria del Titolo Costruttori ottenuto nel 2024, il team McLaren di Formula 1 alza la posta in gioco presentando la MCL39 al circuito di Silverstone, dove ha fatto il suo debutto in pista con un design mimetico geometrico nei toni del color papaya e nero. 

Il team ha dichiarato: "Oggi è una tappa importante nel nostro percorso nella lotta per il titolo 2025."

Dopo un’ottima stagione 2024, in cui McLaren ha conquistato il suo nono titolo nel Campionato Costruttori di Formula 1, il team ha organizzato una giornata di riprese promozionali in vista del Mondiale 2025. Sullo storico circuito di Silverstone, Lando Norris e Oscar Piastri si sono alternati alla guida della nuova monoposto.

La livrea ufficiale per il 2025 sarà presentata martedì 18 febbraio durante l’evento F1 75 Live. Il design metterà in risalto i loghi dei più importanti brand e partner di McLaren, che continueranno a sostenere la squadra dentro e fuori dalla pista.

Secondo quanto dichiarato da Zak Brown, CEO di McLaren Racing, la giornata a Silverstone rappresenta una tappa importante per la lotta del titolo 2025. È emozionante vedere la MCL39 scendere in pista per la prima volta, un risultato che premia l’impegno di tutta la squadra.

"Sappiamo che ogni team ha lavorato duramente durante l’inverno e la concorrenza sarà ancora più serrata. Lo scorso anno ha mostrato quanto il livello sia equilibrato, il che rende la competizione ancora più entusiasmante. Siamo fiduciosi di aver migliorato rispetto alla MCL38, ma solo in Australia capiremo davvero il nostro valore. "McLaren non si ferma mai e daremo il massimo per riportare entrambi i titoli a Woking."

Il Team Principal di McLaren F1, Andrea Stella, ha sottolineato l'entusiasmo di vedere la MCL39 scendere in pista per la prima volta nel circuito di Silverstone.

Nonostante la chiusura della stagione passata come campioni del mondiale costruttori, è stato evidenziato quanto il livello si sia alzato nella griglia, e questo continuerà anche nel campionato che sta per iniziare. Stella ha quindi sottolineato la necessità di mantenere alta la concentrazione per lottare ai vertici in un contesto così serrato. 

"La squadra ha dato il massimo per essere pronta sin dall'inizio della stagione. Le sfide dello scorso anno ci hanno insegnato molto e faremo tesoro di questa esperienza per raggiungere i nostri obiettivi. Un grande grazie a tutto il team per il lavoro svolto per portare la vettura in pista oggi, così come ai nostri partner di Mercedes HPP per il continuo supporto. Ora ci concentreremo sui test, sfruttando al meglio ogni momento prima del debutto competitivo in Australia."

Lando Norris non ha nascosto l'entusiasmo per il debutto della MCL39 in pista, un momento importante prima dei test in Bahrain. La livrea mimetica aggiunge un tocco speciale e offre un'anteprima diversa prima della presentazione ufficiale della monoposto al lancio di F1 75.

Ha poi ringraziato il team per il lavoro svolto, consapevole che la stagione sarà più competitiva che mai. L'obiettivo è difendere il titolo Costruttori e puntare anche a quello Piloti. Dopo un periodo di preparazione al McLaren Technology Centre, Norris ha sottolineato il clima positivo e determinato all'interno della squadra. Ora l'attenzione è rivolta ai test in Bahrain e al primo vero confronto con gli avversari in Australia, in una stagione che si preannuncia entusiasmante.

Anche Oscar Piastri ha condiviso l'emozione di guidare la MCL39 per la prima volta prima di spingerla al limite nei test. Ha elogiato la livrea mimetica e si è detto impaziente di rivelare i colori ufficiali della vettura. Durante la pausa invernale si è allenato intensamente per affrontare al meglio la nuova stagione.

Con una competizione così serrata, ogni dettaglio farà la differenza, ma Piastri è fiducioso nel suo percorso di crescita giunto al terzo anno in Formula 1. Vincere così presto nella sua carriera gli ha dato la voglia di raggiungere nuovi traguardi. Guardando al futuro, crede che McLaren possa portare nel 2025 la spinta positiva di un 2024 straordinario. Infine, ha voluto ringraziare tutti i membri del team, in fabbrica e in pista, per il loro impegno fondamentale in questo percorso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento