Cerca

Car & Classic inaugurerà il 2025 con una rara McLaren Senna LM

McLaren Senna LM 2022: un capolavoro automobilistico all'asta

Car & Classic inaugurerà il 2025 con una rara McLaren Senna LM
Vai ai commenti
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 1 gen 2025

Car & Classic inaugurerà il nuovo anno delle aste il 5 gennaio, una domenica, mettendo sotto i riflettori una McLaren Senna LM del 2022, un’autentica opera d’arte automobilistica. Con appena 74 km percorsi, questa vettura rappresenta una rarità assoluta, tutta coperta dalla livrea McLaren F1 Orange e arricchita da dettagli in fibra di carbonio nera.

Questo esemplare proviene da una prestigiosa collezione di hypercar nei Paesi Bassi, dove è stato curato con la massima attenzione e conservato sempre al coperto. Tra le caratteristiche distintive spiccano i parafanghi anteriori ventilati personalizzati e un sistema di scarico con terminali quadrupli in oro satinato, elementi che aggiungono un tocco esclusivo al design della Senna LM. La vettura è visibile al pubblico nel rinomato showroom Lowman di Utrecht.

CUORE ROMBANTE

La McLaren Senna LM è una creazione esclusiva del reparto McLaren Special Operations (MSO), che ha voluto rendere omaggio alla Senna GTR, vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1995. Il modello, prodotto in soli 20 esemplari, porta un nome che richiama alla vittoria del '95, mentre la livrea e i dettagli tecnici sono ispirati alla F1 GTR. Con un design che spinge ancora oltre l’aerodinamica rispetto alla Senna GTR, la LM genera un carico aerodinamico di tutto rispetto ottimizzando, al contempo, il flusso d’aria.

Al cuore della McLaren Senna LM pulsa un potente V8 biturbo da 4.0 litri, capace di sprigionare 845 cavalli. La combinazione tra la potenza e il peso ridotto, grazie all’uso estensivo della fibra di carbonio, permette alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi e di raggiungere velocità massime vicine ai 350 km/h. Tra gli elementi di pregio spiccano il badge heritage, le incisioni personalizzate, cerchi ispirati alle competizioni e vetri oscurati. Solo sette esemplari, fra cui quello all’asta, sono dotati di guida a destra.

 

UNO SGUARDO ALL’INTERNO

Oltre a prestazioni da pista, questa hypercar offre interni comunque raffinati con sedili avvolgenti, volante in Alcantara e dotazioni per il massimo comfort come aria condizionata, sistema audio premium e una telemetria avanzata a tre telecamere.

Senza contare la presenza di un sistema audio premium per un'esperienza sonora di tutto rispetto. Ammesso che si voglia ascoltare la musica invece del rombante V8 biturbo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento