McLaren 750S, un'edizione speciale per celebrare il Giappone
McLaren presenta un'edizione speciale della 750S per rendere omaggio al Giappone e alle tradizioni delle corse nel Paese

McLaren Automotive presenta la 750S JC96, un’edizione limitata esclusiva dedicata al Giappone della McLaren 750S che rappresenta un tributo alle McLaren F1 GTR che gareggiarono nel Campionato Giapponese Gran Turismo (JGTC), vincendo anche il campionato Piloti nel 1996. Questa vettura si propone anche per celebrare l’eredità di McLaren in Giappone e il suo status di marchio di supercar. Verranno prodotti solo 61 esemplari e messi a disposizione dei clienti, un numero che riflette quello di gara della vettura vincitrice del campionato.
DESIGN E INTERNI
Dal punto di vista del design, la prima McLaren in edizione limitata riservata esclusivamente al Giappone è caratterizzata da una livrea unica che richiama quella delle F1 GTR del Team Goh che gareggiarono nel 1996, insieme a dettagli interni che richiamano la F1 GTR e un nuovo cerchio forgiato ultraleggero a 15 razze. L’auto verrà prodotta sia in versione Coupé che Spider, segnando la prima applicazione del kit aerodinamico 750S MSO High Downforce Kit su una variante a cielo aperto della McLaren 750S.
Le F1 GTR schierate da McLaren e Team Goh avevano il tratto distintivo di design “Tiger Stripe" che combinava Rocket Pink a Tarmac Grey, e ognuna delle 750S JC96 viene proposta con questa speciale livrea. Alcuni dettagli esclusivi arricchiscono lo splitter anteriore, le estremità dell’ala posteriore e i gusci degli specchietti retrovisori. Questi dettagli sono disponibili in Memphis Red, Titanium Silver, Ice White e Graphite Grey; gamma di colori pensata appositamente per sposarsi con le colorazioni disponibili per la carrozzeria delle JC96.
Per i clienti sarà anche possibile scegliere una verniciatura unica attraverso il programma MSO Bespoke. C’è poi la possibilità di optare per una livrea ultra-esclusiva JC96 Tribute Livery che porta ulteriormente i dettagli “Tiger Stripe" su tutta la carrozzeria. Si tratta di una verniciatura integrale eseguita a mano da MSO disponibile come opzione strettamente limitata a soli quattro esemplari.
La Mclaren 750S JC96 introduce per la prima volta sulla Spider l’MSO High Downforce Kit (HDK), evoluzione del pacchetto aerodinamico sviluppato per la F1 LM e la F1 GTR del 1996. Il kit comprende splitter maggiorato, spoiler posteriore attivo rialzato e pannello inferiore alettato, soluzioni che insieme aumentano fino al 10% il carico aerodinamico, migliorando l’efficienza in pista. L’anima racing si riflette anche nei nuovi cerchi forgiati ultraleggeri “Delta" a 15 razze, ispirati alle F1 GTR Longtail, con pinze freno dorate con logo McLaren rosso, e nello scarico sportivo centrale in acciaio inox con terminali in titanio naturale.
Gli interni, disponibili in tre varianti di alcantara, riprendono lo spirito della F1 GTR con dettagli esclusivi: pedaliera ispirata alle vetture da corsa, selettori di guida e targhetta commemorativa in finitura oro, oltre al branding JC96 ricamato sul poggiatesta e sui braccioli.
Oltre alla livrea MSO JC96 Tribute, i clienti possono scegliere pacchetti esclusivi in fibra di carbonio, dettagli personalizzati JC96 e branding dedicato, oltre ad opzioni MSO che includono interni con il tema Tiger Stripe, battitacco in carbonio, chiave verniciata su misura e pinze freno ispirate alla F1 GTR. Tra gli accessori spicca anche la targhetta opzionale McLaren Track Record Plaque in titanio, che celebra i successi sportivi del marchio.
La 750S JC96 monta di serie pneumatici Pirelli P ZERO, con la possibilità di optare per le versioni più performanti P ZERO Corsa o Trofeo R, senza dimenticare gli invernali P ZERO Winter. Spinta dal V8 Biturbo da 750 CV con monoscocca in fibra di carbonio Monocage II e sospensioni Proactive Chassis Control III, la McLaren 750S si conferma la supercar più leggera e agile della sua classe.