
09 Gennaio 2023
Il raduno dei record della Mazda MX-5 non è stato solamente una grande festa dedicata alla roadster giapponese a al mondo dei motori. Infatti, è stata pure l'occasione per presentare la NM Concept, il primo modello nato dalla startup Gorgona Cars. Un progetto portato avanti da Omar Abu Eideh, giornalista, e David Galliano, ingegnere, che durante la presentazione hanno raccontato diverse cose sul come è stato sviluppato nel corso del tempo.
L'idea è semplice ed è quella di voler realizzare una vettura leggera e divertente da guidare. Un progetto nato durante una chiacchierata nel 2019 tra Omar Abu Eideh e David Galliano davanti ad una birra e che ha portato alla realizzazione di questa sportiva basata sulla Mazda MX-5.
Il prototipo svelato durante il raduno organizzato da Mazda Italia si basa su una Mazda MX-5 di prima serie “NA” ma è equipaggiato col motore della MX-5 di ultima generazione “ND”. Il risultato è una barchetta monoposto pensata per far divertire tra le curve. Il lavoro per realizzare questa vettura è stato tanto. Per esempio, il telaio originale è stato affinato e rinforzato per aumentarne la rigidità.
Lo schema meccanico, invece, è rimasto immutato. Dunque, troviamo sempre anche la trazione posteriore e soprattutto un cambio manuale a 6 rapporti. Non manca nemmeno un differenziale posteriore autobloccante. Il 4 cilindri di 2 litri eroga sempre 184 CV. Opzionalmente, i clienti potranno chiedere una versione con una potenza portata a circa 225 CV. Lo stile si ispira a quello di alcuni concept e serie limitate del passato. L'abitacolo risulta quasi del tutto chiuso. Nella "gobba" dietro la testa del conducente è stato inserito un roll-bar di derivazione motorsport.
Come accennato all'inizio, l'obiettivo era anche quello di realizzare una sportiva leggera. Secondo quanto raccontato, la NM Concept pesa 830 kg. All'interno dell'abitacolo troviamo rivestimenti in Alcantara, un volante Momo e cinture a 4 punti. Questa vettura sarà realizzata in una piccola serie e gli ordini si apriranno verso la fine dell'anno. Le prime consegne dovrebbero iniziare nell'estate del 2023. Prezzo? Si parla di circa 70 mila euro più IVA (MX-5 "NA" da utilizzare come base esclusa).
E per il futuro, la startup ha già alcune idee. Dopo una vettura "monoposto", potrebbe arrivare una biposto...
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Trovo le monoposto con posto decentrato orribili. Zero simmetria
Bella...ci vorrebbe l'halo
Idem una meravigliosa NA old british racing green... mamma mia quanto mi ci sono divertito!!!!
Peggio ancora!
Me la vado a ricomprare, ne avevo proprio una così... che bei raduni!!!!
70 mila euro più IVA e devi aggiungerci anche la Mazda???
70k + una mx5
diciamo che la monza è desiderabile perché ha un v12, il valore continua a salire e c'è il cavallino stampato su. Non so quanti sani di mente prenderebbe una cosa del genere marchiata mazda
come rovinare un piccolo capolavoro
Carina, certo che 70.000 euro per una MX5 rielaborata...