
14 Settembre 2021
Mazda ha annunciato l'arrivo in Italia del suo SUV CX-5 Model Year 2020. Non ci sono stravolgimenti ma tanti piccoli affinamenti. La nuova gamma è già ordinabile presso le concessionarie del marchio giapponese con prezzi a partire da 32.350 euro per la versione Business 2.0L benzina 165 CV 2WD cambio manuale e disattivazione cilindri.
Dal punto di vista del design la novità riguarda essenzialmente la presenza di un badge identificativo. Differenze più marcate all'interno dove sono presenti l'infotainment Mazda Connect con il nuovo display da 8 pollici e l'illuminazione a LED per l'abitacolo. Arrivano anche una nuova chiave d'accesso e i comandi al volante del cambio automatico per le versioni top di gamma. Sul fronte ADAS, presente la nuova funzione di riconoscimento dei pedoni durante la guida notturna.
Altra novità, l'introduzione dell'Off Road Mode per i modelli dotati della trazione integrale i-Activ AWD. Si tratta di un sistema che migliora l'efficacia di guida sui terreni con scarsa aderenza come fango e neve agendo sulla distribuzione della coppia e della potenza tra gli assi. Si attiva attraverso un pulsante dedicato ma solo ad una velocità inferiore ai 35 Km/h.
Il SUV CX-5 2020 può essere acquistato scegliendo tra due motori benzina e un diesel offerto in due declinazioni di potenza. Tra le unità a benzina spicca il 2.0L da 165 CV che nella versione con cambio manuale è dotato ora del sistema di disattivazione cilindri che garantisce un abbattimento dei consumi e delle emissioni di CO2 del 9% rispetto al modello uscente. A questo propulsore si affiancano il benzina 2.5L da 194 CV con cambio automatico e trasmissione AWD e il diesel 2.2L da 150 e 184 CV.
Gli interessati potranno scegliere tra 4 allestimenti: Business, Exceed, Exclusive e Signature.
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina
Commenti
Bellina e' bellina.