Cerca

Mazda tra nuova CX-5, novità elettriche e il futuro dei motori Skyactiv

Mazda ha parlato del proprio futuro anticipando alcuni dettagli della nuova CX-5, dei piani di elettrificazione e dello sviluppo dei motori Skyactiv.

Mazda tra nuova CX-5, novità elettriche e il futuro dei motori Skyactiv
Vai ai commenti 4
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 8 nov 2024

Mazda ha svelato in anteprima alcuni dettagli della futura Mazda CX-5, la nuova generazione del crossover che avrà un ruolo fondamentale nel processo di elettrificazione del marchio giapponese. Un percorso virtuoso che negli anni tra il 2025 e il 2027 vedrà la cosiddetta "Fase 2".

La Mazda CX-5 che verrà sarà un modello elettrificato con le più aggiornate tecnologie. Il modello beneficerà in particolare di un nuovo sistema propulsivo ibrido messo a punto in casa, quindi senza ricorrere a soluzioni "prese in prestito" da altri gruppi automobilistici.

Tra le informazioni anticipate da Mazda c'è anche la promessa di una semplificazione della gamma CX-5. La prossima generazione del crossover sarà infatti il 60% meno complessa rispetto al modello attuale e ciò si rifletterà direttamente sulla composizione dell'offerta al pubblico.

Ampliando il discorso al futuro prossimo di Mazda si apprende che nel 2027 debutterà un nuovo veicolo elettrico su una piattaforma dedicata. Al momento non si conoscono i dettagli relativi al tipo di vettura a cui il costruttore sta pensando, ma sembra sicuro che saranno proposte anche alcune varianti ibride plug-in.

Per quanto riguarda invece i modelli sprovvisti di motore a combustione interna, si segnala l'arrivo di nuovo crossover elettrico ispirato alla concept Mazda Arata, un prototipo che è stato mostrato in pubblico diversi mesi fa al Salone di Pechino.

IL FUTURO DEI MOTORI SKYACTIV

Il futuro di Mazda sarà elettrificato come quello di tutti gli altri costruttori, ma questo non significa che in Giappone abbandoneranno i motori tradizionali.

La casa di Hiroshima ha confermato infatti di essere al lavoro su un nuovo motore Skyactiv-Z il cui debutto dovrebbe avvenire nel 2027. Di questa nuova unità non si conoscono dettagli, se non che offrirà una combustione ottimizzata e offrirà prestazioni di guida e ambientali migliorate rispetto ai motori odierni.

Sempre in tema di propulsori alimentati a combustibili fossili, Mazda ha confermato anche in questo caso la volontà di semplificare la propria gamma senza però abbandonare lo sviluppo dei motori rotativi.

In ogni caso l'azienda lavorerà con l'obiettivo di rispettare le normative sulle emissioni per "traghettare" la propria clientela verso un futuro completamente elettrico fissato per la "Fase 3", che arriverà però non prima del 2028 o 2030.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento