Cerca

Per Mazda il futuro non è solo elettrificato. Spazio anche ai carburanti biodiesel

Mazda promuove l’uso di biocarburanti di nuova generazione nelle Endurance Race Series in Giappone.

Per Mazda il futuro non è solo elettrificato. Spazio anche ai carburanti biodiesel
Vai ai commenti 5
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 17 feb 2022

Mazda ha un animo, anche, fortemente radicato nel motorsport e per celebrare questa sua parte più corsaiola ecco che comunica la sua partecipazione al campionato giapponese di gare di durata, la Super Taikyu Series 2022, con la concept Mazda2 Bio.

Perché gareggiano con una concept? Poichè la vettura funziona con carburante biodiesel di nuova generazione che, secondo Mazda, è una validissima opzione per raggiungere la neutralità del carbonio.

Sotto al cofano della concept car Mazda2 Bio si trova un motore diesel Skyactiv-D alimentato dal biodiesel Susteo e sviluppato da Euglena Co., Ltd. Dalla terza gara della stagione, Mazda sarà al via anche nella classe ST-5 della serie endurance con una Mazda MX-5 alimentata da un motore a benzina Skyactiv-G.

Questa non è la prima volta che Mazda fa gareggiare una sua vettura con un carburante "alternativo" visto che solo lo scorso novembre Mazda ha partecipato con successo alla Super Taikyu Race di Okayama ( in Giappone) con un’auto da competizione alimentata da un motore diesel tradizionale (Skyactiv-D 1.5) ma assetata di un carburante a base biologica ricavato da olio da cucina usato e grassi di microalghe.

Un chiaro segno di come Mazda stia sviluppando propulsori non solo elettrificati ma anche "alternativi", promuovendo quindi iniziative sui combustibili rinnovabili come i carburanti 100% a base biologica.

Mazda è un membro del progetto “Your Green Fuel”, un’iniziativa in corso a Hiroshima per la divulgazione e la diffusione dell’uso di biocarburanti di nuova generazione, gestita congiuntamente dal Consiglio di Hiroshima per la collaborazione tra industria automobilistica, università e governo (Hirojiren)1 ed Euglena Co., Ltd2.

Il progetto mira a stabilire un modello per rivitalizzare le aree regionali mantenendo l’intera catena del valore dei combustibili neutri al carbonio da produzione e fornitura delle materie prime fino all’uso del combustibile nell’area di Hiroshima.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento