Mazda: il SUV crossover CX-50 si avvia alla produzione. Ecco perchè è importante
La nuova nata di Mazda sarà importante anche per il mercato europeo.
Mazda ha iniziato il 18 gennaio la produzione del nuovo SUV crossover Mazda CX-50 presso il nuovo stabilimento della Mazda Toyota Manufacturing, USA, Inc., realizzato insieme a Toyota Motor Corporation a Huntsville, in Alabama.
Destinata al solo mercato nordamericano, la CX-50 è la prima vettura Mazda ad essere prodotta nello stabilimento.
Mazda CX-50 nasce dalla collaborazione con Toyota, andrà a posizionarsi sopra la CX-5, e sarà un robusto SUV dotato di motori benzina Skyactiv-G 2.5 aspirati o turbo. Successivamente, arriverà anche una versione con powertrain elettrificato.
Per questo veicolo, Mazda abbandona le linee sinuose e levigate per angoli più netti e forme più tese con anche un cofano nerboruto, minigonne enfatizzate e passaruota più muscolosi e squadrati.
Certo, lei è destinata al mercato a stelle e strisce ma questo inedito modello deve interessare in parte anche noi visto che dai piani alti dell'Azienda sottolineano che anticiperà due SUV di grandi dimensioni creati per l'Europa e che verranno lanciati nei prossimi due anni.
Di quali modelli parliamo? Della Mazda CX-60, con due file di sedili, e la Mazda CX-80, che di file ne avrà tre; segneranno l’introduzione in Europa dei powertrain ibridi plug-in.
I nuovi propulsori alla spina andranno a braccetto anche con nuova generazione a sei cilindri in linea Skyactiv-X con accensione per compressione e un diesel Skyactiv-D, dotati entrambi di sistema ibrido a 48V.
Il nuovo stabilimento, dotato delle più recenti tecnologie sviluppate grazie alle conoscenze condivise dei due marchi tra Toyota e Mazda, ha messo in atto un sistema di produzione e fornitura che consente la tempestiva consegna ai propri clienti di prodotti di alta qualità. La Mazda CX-50 sarà commercializzata a partire dalla primavera di quest’anno.