Mazda MX-30: il crossover elettrico in Giappone sarà anche ibrido
In Giappone Mazda porterà al debutto il suo crossover MX-30 con un'inedita motorizzazione ibrida

Quando si parla di elettrificazione normalmente i costruttori decidono di trasformare i loro modelli endotermici in ibridi e in alcuni casi in elettrici. Con la MX-30 (che abbiamo provato per le strade romane a fine giugno), Mazda ha deciso di seguire una strada inversa. In Europa, infatti, il crossover ha debuttato in una versione solamente elettrica ed è caratterizzato da una batteria da 35,5 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a 200 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida). In Italia si può già ordinare con prezzi compresi tra i 34.900 e i 39.350 euro.
In Giappone, invece, Mazda porterà al debutto il suo modello questo autunno ma con una motorizzazione differente. Il costruttore giapponese, infatti, ha scelto di adottare un'unità ibrida e-Skyactiv G con tecnologia Mild Hybrid. Non sono stati condivisi dettagli tecnici ma il propulsore dovrebbe essere molto simile allo Skyactiv-G 2.0 M (Mild Hybrid a 24 volt) presente sulle Mazda3 e CX-30 in Europa. Si tratta di una motorizzazione che viene proposta con due livelli di potenza: 122 CV (90 kW) e 150 CV (110 kW). Probabile che il crossover adotti la variante più potente.
Il modello elettrico arriverà comunque anche in Giappone ma solo in un secondo momento. Si parla, infatti della fine dell'anno. I prezzi delle diverse varianti dell'MX-30 in Giappone saranno annunciati poco prima del debutto ufficiale sul mercato. Non si sa al momento se la motorizzazione ibrida potrà poi arrivare pure su altri mercati.