Cerca

Mazda MX-30: ecco gli allestimenti ed i prezzi per il mercato italiano

Mazda MX-30 può essere finalmente prenotata in Italia; 3 gli allestimenti disponibili con prezzi a partire da 34.900 euro.

Mazda MX-30: ecco gli allestimenti ed i prezzi per il mercato italiano
Vai ai commenti 21
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 mar 2020

Mazda ha presentato la competa gamma con i rilevativi prezzi della Mazda MX-30 elettrica per il mercato auto Italia. Gli italiani potranno acquistare questo crossover cittadino scegliendo tra 3 allestimenti con prezzi compresi tra 34.900 euro e 39.350 euro. Sino al 30 aprile si potrà anche ordinare la speciale versione "Launch Edition" al prezzo di 34.900 euro. A questi prezzi va dedotto l'Ecobonus statale (Qui la guida) che può arrivare sino a 6.000 euro.

L'arrivo nei concessionari è previsto per il mese di settembre.

EXECUTIVE, EXCEED ED EXCLUSIVE

Il crossover elettrico di Mazda è disponibile nelle versioni Executive, Exceed ed Exclusive. Indipendentemente da quello che sceglieranno i clienti, il crossover elettrico disporrà di avanzati sistemi di sicurezza (ADAS) tra cui il nuovo Turn-Across Traffic, l’Emergency Lane Keeping con Road Assist e Blind Spot Assist per il mantenimento della carreggiata, il Cruise Control Adattivo con controllo della distanza di sicurezza, i fari anteriori Full LED con controllo automatico degli abbaglianti, il sistema di monitoraggio posteriore del veicolo e il riconoscimento della stanchezza del guidatore.

Entrando più nello specifico dei tre allestimenti, chi sceglierà la versione Executive potrà contare su cerchi in lega da 18 pollici, climatizzatore automatico bi-zona, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, videocamera posteriore, sistema di infotainment con display a colori da 8,8 pollici completo di HMI Commander, integrazione per Apple Carplay e Android Auto, navigatore satellitare e impianto audio Mazda Harmonic Acoustic con Radio Digitale DAB e otto altoparlanti.

Chi acquisterà, invece, la versione Exceed potrà disporre, anche di cerchi in lega da 18 pollici cromati, gruppi ottici a matrice LED con lavafari, vetri posteriori scuri, montante centrale e il tetto in nero lucido, “cornice superiore” satinata e retrovisori esterni fotocromatici, riscaldabili e ripiegabili elettricamente. Internamente, invece, presenti il sedile di guida regolabile elettricamente e i rivestimenti in similpelle Modern Confidence o, in alternativa, Vintage Black/Brown, le finiture interne in sughero, il parabrezza con sbrinatore, il retrovisore fotocromatico frameless, la smart key, il volante e i sedili riscaldabili.

La top di gamma Exclusive arricchisce la sua dotazione con  la presenza del tetto apribile elettricamente, dell’impianto audio Bose da 12 altoparlanti e amplificatore digitale, e di ulteriori sistemi di assistenza alla guida, quali il monitoraggio del guidatore con la telecamera, il Cruise & Traffic Support, il sistema di monitoraggio anteriore in uscita da parcheggio (Front Cross Traffic Alert) e la frenata di emergenza posteriore anche con rilevamento pedoni.

LAUNCH EDITION

Questa speciale versione offre una dotazione molto ricca, pur essendo offerta al prezzo dell'allestimento base. Aggiunge, infatti, fari adattivi a matrice di LED con LED Signature, sedili anteriori riscaldabili elettricamente, sedile guidatore con regolazione elettrica dotato di memorie, vetri privacy posteriori e cornice superiore satinata con montante centrale in nero lucido.

Per quanto riguarda gli interni, invece, i clienti potranno optare tra due versioni: rivestimento in tessuto Modern Confidence con inserti in similpelle e l’elegante Industrial Vintage. Fa parte della dotazione di serie anche una wallbox intelligente da 7,4kW da usare a casa per ricaricare l'auto. In alternativa, i clienti potranno optare per una fornitura di ricariche gratuite presso le colonnine pubbliche fino a una percorrenza di 10.600 km.

200 KM DI AUTONOMIA

Mazda MX-30 è un crossover elettrico molto particolare che adotta anche alcune scelte particolari come le portiere posteriori che si aprono "controvento" in stile BMW i3. Il powertrain è caratterizzato da un motore elettrico e-Skyactiv in grado di erogare 143 CV e 265 Nm di coppia. Il costruttore giapponese ha scelto di abbinare una batteria da 35,5 kWh che permette a questo crossover elettrico di poter disporre di un'autonomia sino a 200 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida).

Nel ciclo urbano, l'autonomia può salire anche sino a 262 Km. Sul fronte della ricarica, l'auto dispone di un caricatore da 6,6 kW in corrente alternata. Presente il supporto alla ricarica rapida in corrente continua con connettore CCS.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento