Nuova Maserati GranCabrio, debutto il 29 febbraio
Al debutto sarà offerta con il motore V6 Nettuno; poi arriverà la versione elettrica

Maserati porterà al debutto la nuova GranCabrio il 29 febbraio. Attraverso i suoi account social, la casa automobilistica ha annunciato la data di presentazione di questo suo nuovo modello di cui abbiamo parlato diverse volte in passato. Si tratta di una vettura esclusiva visto che entrerà in un segmento davvero di nicchia e che sarà proposta anche nella versione Folgore 100% elettrica.
Happiness is a drive away.
See you next week.#MaseratiGranCabrio Thursday 29 February.#Maserati pic.twitter.com/cPntSuX6Sf— Maserati (@Maserati_HQ) February 22, 2024
Dunque, dopo il lancio della nuova GranTurismo, la Casa del Tridente sta per svelare anche la nuova versione Cabrio. Di questo modello sappiamo già diverse cose grazie ad una serie di foto spia che sono arrivate nel corso del tempo. Il look ricalcherà chiaramente quello della nuova GranTurismo. Le differenze principali le avremo al livello del tetto dove sarà presente un capote in tela. Ci saranno alcune differenze anche al posteriore.
La gamma dei motori endotermici rispecchierà quella della versione Coupé. Quindi, sotto il cofano troveremo il ben noto propulsore V6 Nettuno in due livelli di potenza: 550 CV (405 kW) e 650 Nm di coppia per la versione Trofeo e 490 CV (360 kW) e 600 Nm di coppia per la versione Modena. Grazie a questa unità, il modello Coupé è in grado di accelerare, rispettivamente, da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e in 3,9 secondi. Velocità massima di 320 km/h e di 302 km/h.
Le prestazioni della nuova GranCabrio non dovrebbero differire di molto. Ovviamente ne sapremo di più tra pochi giorni quando l'auto sarà ufficialmente svelata. Il modello endotermico dovrebbe essere il primo a debuttare.
ANCHE ELETTRICA
In un secondo momento arriverà anche la versione Folgore dotata di motori elettrici. Anche in questo caso troveremo il medesimo powertrain della GranTurismo Folgore. Questo significa che ci saranno 3 motori elettrici per una potenza complessiva di 830 CV (610 kW). Il modello 100% elettrico Folgore si differenzia da quello endotermico solamente per una mascherina specifica, per cerchi in lega dal design dedicato e per l'assenza dei terminali di scarico.