Cerca

Maserati Grecale, primo sguardo all'abitacolo del SUV

Finalmente è possibile sbirciare all'interno del nuovo SUV.

Maserati Grecale, primo sguardo all'abitacolo del SUV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 ago 2021

Maserati sta continuando il lavoro di sviluppo della nuova Grecale, un SUV molto importante per la sua strategia di crescita. I prototipi continuano a girare sulle strade svolgendo i test di sviluppo sempre opportunamente camuffati. Le nuove foto spia pubblicate su Facebook da Walter Vayr, però, presentano qualcosa di diverso. Infatti, per la prima volta è possibile intravedere gli interni. Le nuove immagini sono state scattate un po' da lontano ma comunque basta per notare alcune cose interessanti.

Le migliori sono quelle che mostrano il lato conducente dove si può notare che Maserati, per il suo SUV, abbia scelto degli interni con alcuni richiami alla nuova MC20. Si vedono bene il volante con i paddle per gestire il cambio e l'ampia strumentazione digitale. Purtroppo, il display dell'infotainment non si riesce a vedere bene. Per quanto riguarda gli esterni, come detto il SUV appare ancora fortemente camuffato.

Maserati Grecale.

Pubblicato da Walter Vayr su Sabato 31 luglio 2021

Tuttavia, queste nuove foto spia permettono di osservare ancora meglio l'auto ed, in particolare, la parte posteriore dove spiccano gruppi ottici dal disegno sottile. Ci sarà comunque modo per scoprire maggiori dettagli di questo nuovo modello di Maserati mano a mano che si avvicina il momento della presentazione. Il debutto, si ricorda, dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno. Sul fronte dei motori endotermici non ci sono dettagli certi.

Si dice che potrebbero essere presenti sia l'unità Mild Hybrid già vista su Ghibli e Levante e sia il propulsore "Nettuno" della MC20 ovviamente in una versione rivista con meno potenza. L'unica certezza è che nel 2022 arriverà anche la variante elettrica del SUV. Si chiamerà "Folgore" e disporrà di un powertrain con schema a 3 motori elettrici e architettura a 800 V per consentire ricariche ad alta potenza.

A questo punto non rimane che attendere ulteriori informazioni sulla nuova Grecale.

[Foto spia: Walter Vayr]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento