Cerca

Maserati GranTurismo, nuove immagini della prossima generazione

La nuova Maserati GranTurismo ancora protagonista di alcune foto spia che permettono di vedere meglio le forme dell'auto; debutto entro la fine del 2021.

Maserati GranTurismo, nuove immagini della prossima generazione
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 giu 2021

La nuova Maserati GranTurismo sarà un modello molto importante per il marchio italiano visto che sarà la sua prima vettura ad essere proposta anche in versione 100% elettrica. Un paio di settimane fa, il costruttore aveva condiviso alcuni primi scatti dell'auto ancora ovviamente camuffata senza, però, comunicare alcun particolare sulle caratteristiche tecniche. Adesso, i prototipi sono stati i protagonisti di una serie di foto spia che permettono di vedere qualche dettaglio un po' più da vicino.

Ti potrebbe interessare

ENDOTERMICA ED ELETTRICA

Ovviamente, la GranTurismo continua a presentare sempre pesanti camuffamenti ma almeno si riescono ad osservare meglio le sue linee. Il frontale sembra molto aggressivo. Inoltre, i prototipi nelle immagini dovrebbero essere dotati di motori endotermici. Non si vedono, infatti, i classici adesivi che identificano i veicoli di test elettrici. In aggiunta, si notano bene i terminali di scarico. Non ci sono immagini dettagliate per gli interni, invece. Indipendentemente dalla versione, il lavoro di sviluppo sta andando avanti e proprio al riguardo, Maserati aveva comunicato di recente che la GranTurismo avrebbe iniziato presto nuovi test su strada e in pista che serviranno per la messa a punto definitiva.

L'auto sarà quindi proposta sia in versione endotermica e sia 100% elettrica. Per quanto riguarda il modello a benzina, si dice che dovrebbe essere offerto un motore derivato dal V6 della supercar MC20. Probabile che disponga di qualche cavallo in meno ma sarà comunque in grado di permettere alla GranTurismo di disporre di elevate prestazioni.

Il modello più interessante sarà ovviamente quello elettrico che sarà chiamato "Folgore" come tutte le future vetture Maserati a batteria. Del powertrain sappiamo già molte cose, almeno sul piano tecnico, visto che il costruttore aveva anticipato, in passato, diversi aspetti. Avremo uno schema a tre motori elettrici, due dietro ed uno davanti. La trazione, dunque, sarà integrale. L'architettura sarà a 800 V e questo permetterà all'auto di poter ricaricare rapidamente ad altissima potenza.

Il modello elettrico arriverà, però, leggermente dopo di quello endotermico il cui lancio sarebbe atteso verso la fine del 2021. Non rimane, dunque, che attendere nuove informazioni sullo sviluppo di questa vettura.

[Foto spia: Motor1.com]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento