Nuova Maserati GranTurismo: per i test si "traveste" da Alfa Romeo Giulia
Maserati sta portando avanti lo sviluppo della nuova GranTurismo che debutterà verso la fine del 2021; sarà anche elettrica.

Maserati sta portando avanti lo sviluppo della nuova generazione della sua GranTurismo. Un muletto di prova di questo modello è stato intercettato su strada all'interno di una flotta di Maserati in cui erano presenti anche la nuova MC20 e la Levante. L'auto, pesantemente camuffata, era "travestita" da Alfa Romeo Giulia ma le proporzioni, come si può vedere, non sono quelle della Giulia e quindi questo fa pensare che probabilmente "al di sotto del vestito" si nasconda proprio il nuovo modello del Tridente. Il passo, infatti, appare allungato.
Inoltre, guardando bene l'auto si notano anche prese d'aria aggiuntive sulla parte frontale. I passaruota appaiono più larghi. Tutti indizi che fanno capire che si tratti di una vettura di test per sperimentare la nuova meccanica di cui potrà disporre la futura GranTurismo. A quanto sappiamo, l'auto debutterà entro la fine del 2021 e arriverà all'interno delle concessionarie nel corso del 2022. Date precise, al momento, non si conoscono.
Dal punto di vista tecnico, la nuova Maserati GranTurismo dovrebbe disporre dello stesso propulsore della MC20 e quindi il V6 biturbo "Nettuno" in grado di erogare 630 CV (463 kW) e 729 Nm di coppia. Possibile, comunque, che l'auto sia proposta pure con altre motorizzazioni endotermiche. Quello che comunque è più interessante è che questo modello arriverà anche in versione "Folgore", cioè con un powertrain completamente elettrico.
Per i suoi modelli a batteria, Maserati prevede l'integrazione di tre motori: uno all'anteriore e due al posteriore. Il costruttore italiano utilizzerà un'architettura a 800 Volt che comporta diversi vantaggi tra cui la possibilità di poter disporre di ricariche ad alta potenza sino a 300 kW. Oltre alla GranTurismo, Maserati renderà elettriche anche la MC20 e il nuovo SUV Grecale. Questi due modelli a batteria, però, arriveranno solo più avanti.
[Foto spia: Motor Authority]