Maserati: dopo la MC20 grandi piani per il futuro
Maserati ha piani ambiziosi per il suo futuro che vanno oltre la supersportiva MC20; si incomincerà a settembre con le versioni aggiornate dei modelli Ghibli, Quattroporte e Levante.

Maserati ha piani decisamente ambiziosi per il suo futuro. Prima di tutto c'è la MC20, una supersportiva che doveva debuttare già a maggio ma che a causa dello scoppio del virus arriverà solamente a settembre. Un modello su cui il marchio italiano punta moltissimo e che segnerà il suo rientro nel mondo delle corse. Arriverà, in futuro, anche una variante elettrica e nel 2021 una versione Cabrio.
La Maserati MC20 sarà dotata di un motore realizzato in casa che secondo Autocar dovrebbe essere un V6 biturbo la cui potenza raggiungerà i 600 CV che sarà trasmessa sulle ruote attraverso una trasmissione automatica a doppia frizione. Dati certi, però, non ce ne sono e quindi le complete specifiche si potranno scoprire solamente al momento della presentazione dell'auto.
Ma la MC20 sarà solamente la punta di diamante di una nuova proposta del costruttore italiano. Nel corso dell'anno, infatti, arriveranno versioni aggiornate dei modelli Ghibli, Quattroporte e Levante. La produzione doveva iniziare a luglio ma il problema della pandemia molto probabilmente porterà ad un rinvio. In ogni caso, la presentazione avverrà nel mese di settembre. Fortunatamente, alcuni elementi chiave sono già stati anticipati da Maserati.
La nuova Ghibli sarà la prima ad arrivare sul mercato e disporrà di un motore ibrido Plug-in. Per tutti e tre i modelli ci saranno ritocchi sia estetici che a livello degli interni. Inoltre faranno il loro debutto nuove soluzioni di guida semi-autonoma per poter confrontarsi alla pari con le autovetture dei marchi tedeschi. Tra i piani di Maserati anche un SUV di medie dimensioni che dovrebbe arrivare nel 2021 ed essere dotato di un motore elettrificato. Nello stesso anno arriverà anche la nuova Granturismo.