Cerca

Lucid Gravity X, così il SUV diventa un vero fuoristrada pronto all'avventura

Arriverà anche una versione di serie del concept? Ancora non lo sappiamo ma probabilmente molto dipenderà dal gradimento del pubblico

Lucid Gravity X, così il SUV diventa un vero fuoristrada pronto all'avventura
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 ago 2025

Alla Monterey Car Week spazio anche per Lucid Motors che ha presentato Gravity X, un concept che trasforma il suo SUV elettrico in un vero fuoristrada. Prototipo che fonde al suo interno lusso, prestazioni e un’anima off-road. Si basa sulla Lucid Gravity Grand Touring e punta a ridefinire ciò che un SUV può raggiungere. La casa automobilistica ha quindi preso il suo SUV elettrico Gravity, personalizzandolo con una serie di modifiche per renderlo davvero pronto ad affrontare ogni tipo di avventura.

IL SUV DIVENTA FUORISTRADA


Le modifiche più evidenti si trovano nella parte superiore del SUV elettrico: barre trasversali integrate supportano un box da tetto dotato di illuminazione ausiliaria a LED. Le sospensioni sono state rialzate per aumentare l’altezza da terra e i cerchi da 21 e 22 pollici dispongono adesso di pneumatici all-terrain. Il nuovo body kit per la Lucid Air Gravity contribuisce a rendere il look del SUV elettrico più vicino al mondo dell’off-road. Per esempio, il paraurti anteriore presenta una piastra paramotore e ganci di traino integrati. Un rivestimento in plastica circonda i passaruota, proseguendo lungo le minigonne laterali e fino al paraurti posteriore.

Per gli esterni, Lucid ha scelto una vernice Astral Drift satinata, impreziosita da elementi in metallo spazzolato e da un tetto nero a contrasto. Il concept è inoltre dotato del pacchetto Stealth Appearance, che prevede finiture più scure. Curiosità, sul cofano, troviamo raffigurate le mappe di Big Sur e della Death Valley, mentre le soglie delle portiere e i pannelli sottoporta riportano le coordinate geografiche di Pebble Beach. L’abitacolo è quello del SUV elettrico con alcune personalizzazioni per rispecchiare il nuovo DNA del veicolo. Troviamo ad esempio tappetini più resistenti, sedili in pelle con dettagli arancioni a contrasto, un volante rivestito in microsuede e finiture in legno di noce sul cruscotto e sulla console centrale.

MOTORE E AUTONOMIA


Il powetrain della Lucid Gravity X è composto da un doppio motore elettrico da 617 kW / 839 CV alimentato da una batteria con una capacità di 123 kWh che permette un’autonomia EPA di 724 km. Parlando delle prestazioni, per accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) servono appena 3,4 secondi. Ci sarà anche una versione di serie? Possibile ma, al momento, non ci sono informazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento