Lotus Emira, a Goodwood 2023 debutta la versione 4 cilindri turbo

13 Luglio 2023 13

La Lotus Emira con il 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata fornito da AMG si appresta a fare il suo debutto pubblico al Goodwood Festival of Speed 2023 che inizia nella giornata di oggi. La sportiva del marchio inglese la conosciamo bene e sappiamo che fino ad ora era proposta con un motore V6 turbo di 3,5 litri di cilindrata da 405 CV (298 kW) di origine Toyota abbinato ad un cambio manuale o automatico a 6 marce.

Adesso, la casa automobilistica amplia la gamma della Emira con il modello a 4 cilindri che era già stato annunciato al momento della presentazione della sportiva.

4 CILINDRI AMG

Questa nuova unità realizzata dal costruttore tedesco è in grado di erogare 364 CV (268 kW) con 430 Nm di coppia. Sul fronte delle prestazioni, la sportiva raggiunge una velocità massima di 290 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in appena 4,4 secondi. L'unità è abbinata ad un cambio a doppia frizione AMG a 8 rapporti. Il peso è di 1.446 kg.

Motore a parte, non ci sono altre differenze rispetto al modello con motore V6. Ricordiamo che la Lotus Emira misura 4.413 mm lunghezza x 1.895 mm larghezza (specchietti ripiegati) x 1.226 mm altezza, con un passo di 2.575 mm. Per il design, il marchio inglese si è ispirato alla supercar Evija elettrica.

All'interno dell'abitacolo troviamo la strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici ed un sistema infotainment con supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto che può contare su di un display touch da 10,25 pollici. La sportiva si può avere nelle colorazioni Hethel Yellow, Magma Red, Vivid Red, Dark Verdant, Seneca Blue, Atlantis Blue, Meridian Blue, Osmium Silver, Nimbus Grey, Shadow Grey, Zinc Grey, Mist White e Cosmos Black.

Inizialmente, la Lotus Emira 4 cilindri sarà proposta solamente nell'allestimento First Edition che si caratterizza per una dotazione particolarmente completa. Quanto costa in Italia questo modello? I prezzi partono da 98.435 euro. Le consegne dovrebbero iniziare verso la fine dell'anno.

Oltre alla Emira 4 cilindri, Lotus porterà a Goodwood 2023 la Emira V6, il SUV elettrico Eletre e la supercar elettrica Evija.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
chester999

solo per gli Emiri...

DjMarvel

pesa troppo poco. almeno 20 qt. li deve pesare

Signor Rossi

Pesa più o meno quanto la Lotus Esprit, leggendaria vettura costruita da Colin Chapman ... ma bisogna tenere conto che oggi ci sono ben altri standard di sicurezza che aumentano notevolmente il peso delle vetture.

Giulk since 71' Reload

Idem

Giulk since 71' Reload

Ma non pesa un pò troppo per avere un due litri?

Signor Rossi

Due coupè lussuose per tutti i giorni, direi che le vetture sono molto simili, anche per quello che riguarda il peso ... ma sono sicuro che te nel tuo discorso ti riferivi alle Lotus Elise ed Exige, che non sono vetture costruite da Colin Chapman.

Maurizio Mugelli

si, ha quattro ruote e un motore.... a parte quello non ci vedo niente di simile.

Signor Rossi

Invece sa proprio tanto di Lotus, si potrebbe definire come l’erede della mitica Esprit ... che era una vettura costruita da Colin Chapman.

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Maurizio Mugelli

molto bella ma non "sa" molto di lotus

Maverick

Ma è il vecchio 2.0? Nella nuova iterazione, produce 421cv quel motore

ACTARUS

Preferirei il motore v6...piu coinvolgente

Watta

Mi aspettavo un peso più basso sinceramente

Jotaro

La dipingi di rosso e hai una Ferrari.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video