
09 Novembre 2020
Molti proprietari di una Lotus si divertono a portare in pista le loro autovetture nei track-day. Per tutte queste persone, il costruttore ha realizzato una novità davvero molto interessante. Si tratta del "Digital Instrument Pack", cioè di una nuova strumentazione digitale che permette di registrate i dati di guida, i tempi sul giro e molto altro ancora. Tale novità è disponibile per i modelli Lotus Elise ed Exige V6 costruiti a partire dal 2008.
Lotus ha precaricato le mappe e le informazioni di 4.127 piste di tutto il mondo e la piattaforma software della nuova strumentazione digitale è in grado di capire quando l'auto si sta avvicinando ad un circuito, grazie alla presenza del GPS. L'analisi dei tempi sul giro può essere fatta direttamente dal veicolo oppure sul computer una volta scaricati i dati di guida. Tale cruscotto digitale dispone di un display TFT da 6 pollici.
Lotus ha integrato pure un ingresso per una videocamera per consentire ai suoi clienti di poterla usare per registrare le attività in pista. Il Digital Instrument Pack è stato accuratamente progettato per adattarsi perfettamente al cruscotto della Elise o della Exige, andando a sostituire la strumentazione originale. Questo speciale accessorio pensato per chi vuole divertirsi in pista e "sentirsi un pilota vero", è disponibile su tutti i mercati in cui le Lotus vengono vendute. In Inghilterra, il prezzo è di 1.470 sterline, cioè di circa 1.620 euro.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Anche Vin Diesel
Infatti ad esempio l'Alfano non da la velocità massima che poi si ricava dal numero di giri...
Vabbe intendevo in relazione al costo di una elise :-) poi magari da qualche parte trovi dei tag a noleggio che proprio schifo non fanno
Poco che è comunque tanto, oltre al prezzo del kart da competizione anche la manutenzione del motore e i treni di gomme che ti mangi come se fossero noccioline ^^
daccordissimo, almeno su livello pregio e luxury non si vorrebbero vedere troppi poveri schermi come sulle utilitarie ultracheap. ma in pista si, una strumentazione compatta e dati semplicemente leggibili sono un plus.
il senso di fare la curva dieci volte piu' velocemente di come la fai col ginocchio.
Un conto è argomentare, un altro tirare sentenze a casaccio.
Su pista non hai guardrail, pedoni, tombini, tram, strisce pedonali etc
Vai forte in relativa sicurezza, a basso costo e sfrutti il mezzo.
Il fatto che tu non lo abbia mai fatto non significa non debba farlo nessuno.
A fare gli Stoner dei poveri, boh.
È una generalizzazione la tua.
Anche un amatore può aver bisogno di alcuni dati supplementari, perché vorrà sicuramente migliorarsi. È normale.
Io giravo in pista in moto, e il cruscotto After market era praticamente indispensabile.
Temperature, giri motore, marcia inserita etc
Il senso non lo puoi capire perché non puoi permetterti di portare una Lotus in pista tutto qua.
Veramente in pista una strumentazione serve eccome.
L'unica cosa non utile è la velocità, le temperature e altre cosucce sono quasi indispensabili però
e non ti dimenticare che celentano impennava anche con le auto!!! :)
C'e gente colta qui dentro.
E non mi viene la parola :D
Sono un servizio per i lettori, ma non guadagno una cippa.
In senso visivo, fa schifoooooo.
Fa schifo quella strumentazione nelle auto da corsa.
E' un'auto, auto non e' una moto.
Si diverte Vale solo con le moto.
Oook!
Basta aprire la portiera e mettere fuori la gamba in curva, mai provato?
La exige e la elise sono per la pista, il mio socio di kart aveva appunto una elise prima serie e la usava solo ed esclusivamente per la pista, quello é motorsport
Ecco! Non mi veniva la parola :D
Coi kart ci fai le gare, non ci vai in strada.
Parliamo di Lotus che prevalentemente sono automobili stradali e tutta quella roba non ti serve.
E quando vai in pista ti fai un giretto, se quello è motorsport...
Se vai in pista é motorsport, ho sempre avuto quella digitale sul kart, ed é stata indispensabile...
Scheumorfismo...
Certamente, ma puoi andare in pista anche con la strumentazione analogica.
Quella digitale la lascerei al motorsport, sono gusti.
È sciocco, la strumentazione digitale per la pista c'è da decenni ed é di più facile lettura
Per spendere poco prova un go kart serio e poi ne riparliamo
Forse perche' e' un'auto e non una moto.
Possono sempre disegnare sul display come se fosse tutto analogico :D
Appunto. E' quello che ho detto. Non conta il design ma solo le info.
"fa schifo" era inteso in senso visivo.
qual'è il senso di portare una macchina in pista se in curva non puoi piegare e sentire il ginocchio che sfiora l'asfalto? tristezza indicibile
Definisci "fa schifo".
I piloti devono leggere dati e avere sott'occhio tutto quello che serve, mica stanno a curare l'estetica.
Io adoro la tecnologia, in tutte le sue forme.
Però ci sono alcune cose che secondo me devono restare analogiche... Probabilmente per una (probabilmente sciocca) questione di fascino.
Anche perche' solitamente la strumentazione di guida nelle auto da corsa fa schifo.
Ma loro non ci quasi guadagnano niente. Le offerte sono un servizio per i lettori...
Seeeeee
Ieri c'era l'offerta Mi Band 5 a 30€ pubblicata su Telegram e qua (dopo il live), comprata e annullata stamattina da Amazon. E' già la terza volta che mi capita con le "vostre proposte"
Io penso di si, per il kart avevo preso un alfano che costava un occhio, hai bisogno di alcuni dati, come temperatura, giri motore e tempo sul giro con intermedi
Sono passato direttamente dal titolo ai commenti.
Chi ama divertirsi in pista con una Lotus non sta di certo a guardare la strumentazione.
Però Hey, questo è il progresso.