Lotus Esprit torna grazie al restomod realizzato da un nuovo marchio britannico
Solo 50 esemplari per la reinterpretazione moderna della Lotus Esprit.

Nel Regno Unito un nuovo marchio automobilistico sta facendo parlare di sé con un progetto ambizioso e nostalgico. Si chiama Encor ed è stato fondato da un gruppo di professionisti con oltre trent’anni di esperienza nel settore delle auto di lusso, provenienti da realtà come Pagani, Koenigsegg, Aston Martin, Porsche e Lotus. Il loro primo progetto, chiamato Encor Series 1, punta a riportare in vita una delle sportive britanniche più iconiche di sempre, la Lotus Esprit.
Il progetto della Encor Series 1
Visualizza questo post su Instagram
Il modello scelto come base è la versione della Lotus Esprit con motore V8, l’ultima evoluzione del modello originale progettato negli anni Settanta. Si tratta dello stesso motore che Lotus stessa starebbe valutando di adottare per l’Emira. Il progetto della Encor Series 1 conserva lo storico telaio “backbone” (la particolare struttura portante costituita da un unico elemento centrale a forma di trave, sul quale vengono montati meccanica e carrozzeria), mentre tutto il resto viene radicalmente rivisitato con materiali, tecnologie e finiture di nuova generazione.
La carrozzeria, in origine realizzata in vetroresina, viene completamente sostituita da una scocca in fibra di carbonio, più leggera e rigida. Anche l’aerodinamica è stata completamente riprogettata con l’aiuto di sofisticati strumenti di progettazione digitale. I caratteristici fari a scomparsa sono stati rimpiazzati da nuovi proiettori a LED a basso profilo, che mantengono lo spirito della versione originale pur offrendo maggiore efficienza e affidabilità.
All’interno, l’abitacolo mantiene l’impostazione avvolgente che ha reso celebre la Esprit, ma viene impreziosito da materiali di alta gamma come pelle, Alcantara e alluminio lavorato. Le dotazioni tecnologiche sono quelle di una moderna sportiva di fascia alta, con sistemi come Apple CarPlay, telecamere a 360° e climatizzazione digitale perfettamente integrati senza snaturare l’estetica vintage.
Per il momento Encor ha diffuso solo due immagini teaser che mostrano pochissimi dettagli del progetto, ma l’attesa non sarà lunga. Il debutto ufficiale è previsto per novembre 2025 con la produzione che sarà limitata a soli cinquanta esemplari con un prezzo di partenza di circa 494.000€ (430.000 sterline).
-
Fonte:
- Fonte