
17 Giugno 2021
Lincoln ha presentato Star Concept, un SUV elettrico che anticipa alcuni degli elementi di design che troveremo all'interno dei suoi futuri modelli a batteria. Come sappiamo, il marchio di lusso di Ford intende lanciare quattro nuovi modelli elettrici entro il 2026. Inoltre, Lincoln vuole fare in modo che entro il 2025 la metà delle vendite sia rappresentata da veicoli ad emissioni zero. E per il 2030 punta a diventare un marchio solo elettrico.
Lincoln Star Concept pone le basi per i prossimi veicoli elettrici del marchio americano, introducendo un nuovo linguaggio di design. Sfortunatamente, il costruttore non ha voluto condividere informazioni per quanto riguarda il powertrain. Dunque, non ha detto nulla su motore, batteria, autonomia e prestazioni (la piattaforma, comunque, prevede la possibilità di utilizzare uno o due motori).
L'elettrificazione sta rimuovendo molti vincoli di progettazione dei veicoli tradizionali, consentendoci di reimmaginare ciò che può essere un veicolo. Lincoln Star Concept è uno studio che spinge i confini del design Lincoln - ed è solo l'inizio.
Il marchio americano ha voluto enfatizzare molto il lavoro svolto per l'abitacolo. Grazie alla piattaforma specifica per le auto elettriche è stato possibile reinventare gli spazi. Il concept utilizza design, luce, display, profumi e suoni per creare un'esperienza coinvolgente per i suoi occupanti.
I passeggeri posteriori possono contare su ampi sedili reclinabili che dispongono anche di uno spazio in cui riporre piccoli oggetti. Non manca nemmeno un piccolo frigo. L'abitacolo in stile lounge introduce anche nuovi materiali premium. La plancia presenta un design molto pulito ed essenziale. Spicca, in particolare, l'ampio display che percorre tutta la plancia che offre l'accesso ad una serie di contenuti digitali oltre alle classiche informazioni di marcia.
Star Concept introduce il nuovo assistente digitale Lincoln Intelligence System oltre a nuove funzionalità avanzate di assistenza alla guida. Particolarità, questa concept car dispone di un bagagliaio anteriore (frunk) visibile attraverso il cofano grazie al vetro elettrocromatico. Per accedervi, il cofano si solleva e una parte del frontale dell'auto si sposta in avanti "come un cassetto".
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
dove hanno preso i designer?
AAA cercasi designer per Lincoln, aiutttttooooo.
Una linea leggera...
Non è bruttissima...ma la versione finale sarà sicuramente peggio
https://uploads.disquscdn.c...
A Milano ci vogliono 3 box per parcheggiarla
Bello il frontale, un mix tra un letto contenitore ed un comodino.
Si va beh…