Lincoln: la prima elettrica arriverà il prossimo anno

17 Giugno 2021 5

Lincoln, il marchio di lusso di Ford, ha annunciato che il prossimo anno porterà al debutto la sua prima auto elettrica. Si tratterà di un modello importante in quanto segnerà l'inizio di una nuova fase per il costruttore che punta ad elettrificare l'intera sua gamma di veicoli entro il 2030. A partire da quella data, il marchio americano intende proporre ai clienti solo modelli BEV. Inoltre, Lincoln vuole fare in modo che entro il 2025 la metà delle vendite sia rappresentata da veicoli ad emissioni zero. Attualmente, negli Stati Uniti propone solo due ibridi Plug-in, la Lincoln Aviator PHEV e la Lincoln Corsair PHEV.

PRIMI DETTAGLI

Per il momento, il marchio di lusso di Ford ha fornito pochi dettagli sulla sua prima BEV oltre ad una serie di teaser che permettono di intravedere pochi particolari del frontale. Per il momento, sappiamo, come accennato all'inizio, che debutterà nel 2022 quando il marchio compirà 100 anni. Inoltre, sarà commercializzata sia in America e sia in Cina.

La cosa più interessante è che il marchio utilizzerà una nuova piattaforma espressamente pensata per le auto elettriche e che supporta anche la presenza di un powertrain con doppio motore e quindi la trazione integrale. Partendo da questa base, Lincoln svilupperà complessivamente 4 modelli BEV. Molto probabile che venga utilizzata pure da Ford per le sue future vetture a batteria.

Sul fronte del design, il marchio fa sapere che la nuova auto sarà molto diversa da quelle attuali con un look che si ispira a quello del concept Lincoln Zephyr Reflection mostrato al Salone di Shanghai. Grazie alla presenza della nuova piattaforma sarà possibile offrire un abitacolo particolarmente ampio e confortevole. Ci sarà anche tanta tecnologia con un ampio display che racchiuderà la strumentazione e l'infotainment. L'auto supporterà pure gli aggiornamenti OTA. Questo significa che nel tempo arriveranno update che introdurranno nuove funzionalità.

Sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, la futura elettrica potrà contare sul nuovo Lincoln ActiveGlide che permetterà al conducente di lasciare le mani durante i viaggi su alcuni tratti autostradali. Si stratta sostanzialmente del BlueCruise di Ford. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo di questa vettura.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto

A volte si chiama fumo negli occhi, comunque hai ragione anche tu

mattbra

Si chiama programmazione

Roberto

Mica tanto, sarebbe bello ogni tanto leggere "dal mese prossimo iniziamo le vendite di TAL MODELLO di auto elettrica presentato l'anno scorso al salone di Cerignola"

italba

Perché gli annunci per l'anno scorso non interessano a nessuno

Roberto

Com'è che gli annunci sono sempre per l'anno prossimo?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024