LG Chem pagherà il 70% del costo per il maxi richiamo delle elettriche Hyundai

08 Marzo 2021 23

Sarà LG Chem a sostenere la maggior parte della spesa per il maxi richiamo che riguarderà ben 82 mila elettriche prodotte da Hyundai. Come noto, meno di due settimane fa, era arrivata la notizia che il costruttore coreano avrebbe organizzato questa imponente campagna di richiamo per sostituire le batterie di trazione prodotte da LG Chem. Nello specifico, si tratta principalmente delle Kona Electric (76 mila). Saranno richiamate, comunque, anche alcune IONIQ Electric e pure specifici modelli di autobus elettrici Hyundai.

L'intervento è stato necessario in quanto gli accumulatori rischiano di prendere fuoco durante la fase di ricarica. La natura del problema non è mai stata identificata davvero con chiarezza. Tra Hyundai e LG Chem, nel corso del tempo, c'è stato un continuo rimpallo di responsabilità. Secondo il produttore di batterie, Hyundai non avrebbe applicato correttamente il loro suggerimento per quanto riguarda la gestione della ricarica rapida.

Alla fine, le parti hanno negoziato un accordo per la suddivisione dei costi. L'intesa sarebbe stata dunque trovata, e secondo la stampa coreana, LG Chem si assumerà l'onere di pagare la fetta più consistente dell'operazione di richiamo, pari al 70% del totale. Si stima che si tratterà del richiamo più oneroso della storia delle auto elettriche con costi stimati di circa 900 milioni di dollari (circa 758 milioni di euro). Questo significa che il produttore di batterie andrà a pagare 630 milioni di dollari.

Per entrambe le società si tratterà di un esborso pesante che andrà ad impattare sui loro profitti. Il costo così elevato dell'operazione è da ricercarsi nel fatto che gli accumulatori sono l'elemento più costoso delle auto elettriche. Complessivamente, ci sono stati 15 casi di incendi che hanno coinvolto le Kona Electric: 11 in Corea del Sud, due in Canada e uno a testa in Finlandia e Austria.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DjMarvel

Le ferrari prendono fuoco. Non le compriamo più?

Vae Victis

Ma se vanno a fuoco continuamente?!

Vae Victis

Le batterie sono come fiammiferi, basta poco per accenderle.
Anche le Tesla prendono fuoco continuamente.

pinoc

Non è detto. Possono mettere una pezza per allontanarsi dal caso limite che porta all'incendio, senza aver trovato e risolto la causa vera e propria.
Capita spesso nella produzione industriale.

Comunque è grave per un'auto elettrica. Perché l'incendio di un auto in ricarica può accadere in posti e momenti in cui l'auto non è sorvegliata, magari in un box al chiuso dove i danni potenziali possono essere enormi e ben più gravi della perdita dell'auto.

Nebula

Che figura di m$rda

Nebula

Qualche componente? La batteria e" la cosa piu costosa dell auto elettrica e la piu importante ..hanno fatto una figura pessima

Roman

è diverso questo fatto le batterie sono altra cosa

Stefano Bortoletto

Come se le auto tradizionali di qualsiasi marca non avessero mai subito richiami per qualche componente difettoso, ma per piacere...

Signor Rossi

Per il semplice motivo che gli asiatici hanno un "problema" okay due se si va a chiedere al signore che fa la pubblicità per le patatine. A loro risulta assai difficile se non quasi impossibile ammettere di avere sbagliato ... un problema culturale : “un errore è un errore unicamente se questo non è stato corretto”

se non lo dicono avranno un buon motivo, probabilmente anche per non allarmare altri clienti in cui sono sicuri non si verificherà il problema.
fai conto che alla fine frega ben poco alla maggior parte delle persone, anche perchè una volta che ti dicono (ad esempio) "il problema è il cattivo raffreddamento della parte x che alla lunga provoca un cortocircuito", a te cosa cambia? in ogni caso devono cambiartelo in ogni caso.

il caso samsung è particolare perchè aveva causato addirittura problemi a chi voleva prendere l'aereo, ma soprattutto fai conto che il 99% del rumore creato su samsung era fatto da chi il note 7 manco aveva intenzione di comprarlo. solito casino utile solo per dar da mangiare ai blog che fanno gossip piu che roba tecnica (ogni riferimento è puramente casuale)

luca bandini

perchè non dirlo? credo sia peggio sostituire il tutto senza spiegare il perchè. come per il note 7 prima o poi dovranno dire il motivo per contere le speculazioni

luca bandini

vero ma rispetto ad altri richiami per auto andate a fuoco (e con numero di richiami ben maggiori) in nessun caso sono andate in fumo ben 15 veicoli

se fanno un richiamo lo sanno benissimo dov'è il problema e come risolverlo.
ad occhio sai anche come si sono divisi la colpa in percentuale vedendo come sosterranno i costi

discorso da poco.
hanno trovato il problema, lo risolveranno, e nelle future auto non ci sarà piu il problema.

mazinga71

dopo questa notizia la hyundai non deve piu essere nemmeno presa in considerazione per l'acquisto di qualsiasi veicolo

Neo-Luddism

Non verrà mai detto pubblicamente, ma loro lo sanno bene

berto

Secondo te Hyundai non ha trovato il motivo che gli ha fatto perdere 900 milioni? Dai eh.

an-cic

anche tesla usa batterie lg... poi bisogna vedere che standard si richiedono e qui entriamo nel campo delle speculazioni

Pip

No.
È un problema di produzione, può capitare a tutti. Si fanno richiami simili ogni giorno su decine modelli di automobili diversi.

Fabio Biffo

Credo intendano pubblicamente per questioni di pubblicità, internamente é chiaro che le cause sono ben conosciute dato che una parte é disposta a pagare ben il 70% dei costi.

Light

Niente da fare, se volete l'elettrico oggi Tesla rimane l'unica scelta decente sul mercato

Giulk since 71' Reload

"La natura del problema non è mai stata identificata davvero con chiarezza."

Trovo questa cosa abbastanza preoccupante...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10