Cerca

Range Rover elettrica, foto spia in allestimento coerente con la tradizione

Il SUV di lusso si è fatto vedere nuovamente in Europa

Range Rover elettrica, foto spia in allestimento coerente con la tradizione
Vai ai commenti 7
Giuseppe Biondo
Giuseppe Biondo
Pubblicato il 30 ago 2024

La Range Rover elettrica procede verso il debutto. Sul modello a elettroni sappiamo davvero poco, ma nonostante questo secondo la Casa inglese è già un successo: pare che oltre 41mila persone abbiano chiesto di essere inserite in lista d'attesa. La novità è indubbiamente interessante, dal momento che oggi esistono sì le versioni ibride – mild o plug in – ma una "Range" interamente a batteria gli appassionati e i clienti storici non l'hanno mai avuta.

Il lussuoso SUV elettrico comunque continua a macinare chilometri. Ad aprile era stata la stessa casa automobilistica inglese a raccontare dei dettagli sui test invernali che erano in corso nel Nord Europa, a inizio mese era stata "beccata" dai fotografi sulle strade del Sud Europa e adesso, nemmeno un mese più tardi, è stata sorpresa ancora una volta in Europa meridionale. Non sembra essere la stessa unità, le ultime foto ritraggono una vettura con dei cerchi dal diametro decisamente inferiore e con diversi elementi cromati (sul paraurti anteriore, sulla fiancata e sul portellone) che la volta scorsa non c'erano.

Di certo è la versione elettrica, la mascherina tra i fari ha solamente delle fessure molto strette per centrare il bilanciamento ideale tra due esigenze opposte, quella cioè di avere una sezione frontale che offra la minima resistenza all'avanzamento, ed estendere così l'autonomia, e quella di raffreddare i componenti dentro il cofano. Sulle elettriche c'è un numero inferiore di elementi da raffreddare rispetto alle termiche, per cui si può privilegiare l'efficienza aerodinamica. Ecco la mascherina molto chiusa, ed ecco l'indicativa assenza di scarichi al posteriore

Mettendo insieme le differenze di natura estetica tra la Range Rover elettrica vista a inizio mese e quella delle ultime foto spia, vien da pensare che la prima fosse in allestimento sportivo mentre l'ultima dall'animo più "pacato". Due interpretazioni diverse della stessa vettura, la prima "graffiante" e al passo con i tempi, l'ultima più attenta alla tradizione e allo spirito che ha sempre avuto la Range. Sul piano tecnico, al momento sappiamo che la piattaforma utilizzata supporta l'architettura a 800 volt, dunque sarà possibile ricaricare le batterie in tempi molto rapidi.

In precedenza Land Rover aveva anticipato che le prestazioni della prima Range elettrica saranno simili a quelle delle termiche con motore V8, con il plus di un comfort mai sperimentato prima: "Sarà la Range Rover più silenziosa e raffinata mai creata", hanno promesso da Gaydon. Il debutto è previsto tra fine 2024 e inizio 2025. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento