Cerca

Jaguar Land Rover Rent: a chi interessa più possedere un'auto?

L’iniziativa Jaguar Land Rover è nata grazie alla rete di concessionarie in collaborazione con Leasys Rent.

Jaguar Land Rover Rent: a chi interessa più possedere un'auto?
Vai ai commenti 23
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 16 feb 2022

E se alle persone non interessasse poi cosi tanto possedere una autovettura? E se il "possesso" fosse meno importante del modo in cui utilizziamo una macchina?

Sembra proprio che la visione di una Nuova Mobilità non verta solo ed esclusivamente sulla sua elettrificazione ma anche su come potremo interagire con essa. Ormai, diversi studi, continuano a sottolineare come non sia più cosi importante l'idea di una automobile intesa come proprietà esclusiva, e di come il possesso esclusivo non sia l’unica forma per avere un’auto a disposizione.

Soprattutto, le nuove generazioni preferiscono pensare all'automobile come un mezzo di trasporto smart e intelligente, ed è più importante la sua caratteristica di condivisibilità piuttosto che il suo carattere di possesso.

Inoltre, si sono già fortemente affermati modi alternativi di acquisto di una vettura, con l'acquisto esclusivo quasi soppiantato o sostituito dall'acquisto parziale o condiviso, primo passo verso, anche, un utilizzo parziale dell'auto stessa; magari usufruendo del car sharing sempre più in voga nelle grandi città.

Anche la pandemia da coronavirus ha spinto verso questo inedito modo di pensare l'automobile, svezzando in via definitiva il concetto di nuova mobilità come intelligente, smart, elettrificata ma anche condivisa. In questa direzione, guarda anche Jaguar Land Rover che mira all'introduzione di nuove soluzioni mirate ad agevolare una mobilità alternativa on demand, più smart e sostenibile, con il suo programma Jaguar Land Rover Rent.

"Il nostro impegno è quello di continuare ad offrire ai nostri clienti, oltre a prodotti straordinariamente desiderabili, delle soluzioni di mobilità efficaci ed in linea con le nuove esigenze. Lavoriamo per esplorare nuove strade verso una mobilità sempre più moderna, connessa e sostenibile." Queste le parole di Marco Santucci, Ceo Jaguar Land Rover.

L’iniziativa è stata costruita grazie alla collaborazione con Leasys Rent, e propone al pubblico una modalità di noleggio semplice. In che senso? Bastano tre soli passaggi per salire a bordo di tutti i modelli dei due iconici brand, magari una I-Pace per restare nell'orbita della elettrificazione.

Con Jaguar Land Rover Rent, si sceglie il modello che più ci piace, dal SUV alla sportiva di turno, la si prenota per il tempo necessario al suo utilizzo e si sceglie la formula di noleggio preferita, a breve o a medio termine, da un minimo di un giorno fino a 12 mesi.

Per svolgere la "prenotazione" bisognerà usufruire di uno specifico sito ed inserire il luogo di ritiro ed il periodo di prenotazione, aggiungendo le proprie preferenze di brand e di modello. Sarà così possibile visualizzare tutte le disponibilità presso le concessionarie Jaguar e Land Rover Rent più vicine e selezionare il modello di interesse tra quelli proposti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento