
12 Gennaio 2023
A partire dal 2025, Jaguar si rinnoverà completamente, diventando un marchio solamente elettrico. Nel frattempo, il costruttore inglese continua a puntare sulla sua elettrica I-Pace dando la possibilità ai suoi clienti di poter scegliere il nuovo Premium Black Pack. Questo pacchetto prevede una finitura Gloss Black per la griglia, per la cornice della griglia, per i bordi dei finestrini laterali, per le calotte degli specchietti retrovisori e per i badge posteriori.
Parte della dotazione di serie, anche i cerchi da 22 pollici a doppie razze "Style 5056" con finitura Gloss Black, uno spoiler posteriore e le sospensioni pneumatiche. Il SUV elettrico è disponibile anche con la nuova colorazione metallizzata Ostuni White. Un pack estetico, dunque, che secondo Jaguar dovrebbe permettere di dare alla sua elettrica un look maggiormente grintoso.
Il SUV elettrico, si ricorda, dispone di un powertrain con doppio motore in grado di offrire 400 CV (294 kW) e 696 Nm di coppia. Grazie ad una batteria da 90 kWh, l'autonomia, secondo il ciclo WLTP, arriva fino a 470 km. Per il mercato italiano, la Jaguar I-Pace parte da 83.690 euro.
Come annunciato pochi giorni fa da Jaguar Land Rover, tutti i modelli del Gruppo dotati del sistema infotainment Pivi Pro potranno disporre dell'integrazione con Alexa. Il SUV elettrico sarà il primo modello di Jaguar a ricevere questa interessante novità.
Gli attuali proprietari di modelli I-PACE con Pivi Pro, sono tra i 55.000 clienti Jaguar ai quali verrà offerta la possibilità di avere Alexa a bordo della propria auto. Sullo schermo touch del veicolo, riceveranno un messaggio di notifica tramite il quale potranno eseguire l’aggiornamento SOTA (Software Over The Air). Oltre a poter gestire alcuni aspetti della vettura attraverso semplici comandi vocali (musica, navigazione ed altro), Alexa consentirà persino di poter gestire dall'auto alcune funzionalità domestiche compatibili, come il riscaldamento e l’illuminazione.
Dopo il lancio sulla I-PACE, tutti i nuovi modelli Jaguar saranno equipaggiati con Alexa.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Poteva fare una joint venture con Vaticano XD
90kwh e 470km di autonomia, che flop incredibile
Jaguar vuol portare l' I-Pace nel mondo