Mal d'auto sui mezzi a guida autonoma: ecco la soluzione di Jaguar Land Rover
Jaguar Land Rover ha sviluppato un sistema che insegna alla auto senza conducente come modificare i parametri di guida per evitare l'insorgere del mal d'auto tra i passeggeri.

Il mal d'auto è un problema che affligge molte persone in tutto il mondo. Jaguar Land Rover ha sviluppato una soluzione che insegna alle automobili a guida autonoma a ridurre i rischi dell'insorgenza di questo malessere tra i passeggeri. La piattaforma sfrutta una serie di sensori biometrici che permettono di valutare le condizioni delle persone. I dati raccolti vengono poi utilizzati dal sistema per ottimizzare i parametri di marcia come l'accelerazione, la frenata e il posizionamento all'interno della corsia per ridurre il rischio di mal d'auto sino al 60%.
Il sistema sfrutta i dati raccolti da test simulati e da 20.000 miglia (32.000 Km) di prove reali su strada attraverso la flotta di autovetture del Gruppo. La nuova soluzione che punta migliorare il comfort di marcia delle persone dovrebbe essere progressivamente implementata sui futuri modelli del Gruppo inglese.
Tale novità fa parte del programma Destination Zero di Jaguar Land Rover che ha come obiettivo quello di rendere i veicoli più sicuri e l'ambiente più pulito e sano. Tra le altre innovazioni del programma si ricorda lo schermo touch che funziona senza tocco. Steve Iley, Chief Medical Officer di Jaguar Land Rover, ha dichiarato:
Risolvere il problema del mal d'auto nei veicoli senza conducente è la chiave per sbloccare l'enorme potenziale di questa tecnologia per i passeggeri, che potranno utilizzare il tempo di viaggio per leggere, lavorare o rilassarsi.