Cerca

Lancia, ecco il nuovo logo. Una "scultura" anticipa il nuovo linguaggio di design

Il marchio presenta la nuova filosofia di design delle sue future vetture

Lancia, ecco il nuovo logo. Una "scultura" anticipa il nuovo linguaggio di design
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 nov 2022

Lancia ha iniziato ufficialmente il suo percorso di rilancio che porterà il marchio italiano a svelare una serie di nuovi modelli nei prossimi anni, a partire dalla nuova generazione della Lancia Ypsilon che debutterà nel 2024. Ci si aspettava almeno un concept dall'evento Lancia Design Day. Invece, Luca Napolitano, CEO del marchio, ha presentato il nuovo logo e la nuova filosofia di design che è racchiusa all'interno della Lancia Pu+Ra Zero che è stata descritta come "una scultura, un manifesto tridimensionale che ispira le vetture che arriveranno tra il 2024 e il 2028". Andiamo con ordine.

La casa automobilistica racconta che il nuovo logo rappresenta il nuovo corso di Lancia e la sua entrata nella mobilità elettrica. Tale logo lo vedremo sulla nuova generazione della Ypsion e successivamente sulla nuova ammiraglia e poi sulla futura Delta. Logo che fa parte della nuova Brand Identity che coinvolgerà i concessionari europei, tutti rinnovati in termini di immagine entro l’inizio del 2024, e tutte le attività di comunicazione, sia online e sia offline.

Il nuovo logo Lancia è Progressive Classic, in quanto rilegge tutti gli elementi distintivi del marchio storico, il volante, la bandiera, lo scudo, la lancia e la scritta, ma li reinterpreta per renderli moderni e proiettarli nel futuro. Tutti questi elementi costitutivi del marchio sono i simboli della nobiltà e dell’heritage Lancia che oggi vengono semplificati, sia in termini di linee che di forme, e posizionati in un nuovo equilibrio, capace di esprimere innovazione, premiumness e italianità con un tocco di eclettismo, dato dalla lancia asimmetrica. Nuova anche la scritta Lancia con un font originale, che prende ispirazione da una delle eccellenze italiane più legate alla storia del marchio, la Moda, “firmando” il futuro del brand per renderlo desiderabile, duraturo e sempre contemporaneo.

IL NUOVO LINGUAGGIO DI DESIGN

Il nuovo linguaggio di design si chiama, dunque, Lancia Pu+Ra Design ed è racchiuso nella particolare scultura che il marchio ha presentato. Per realizzarlo, il marchio si è ispirato ad alcune delle sue più importanti vetture del passato come Aurelia B20 e Flaminia. Più nel dettaglio, la casa automobilistica racconta che il frontale sfoggia una reinterpretazione della storica calandra di Lancia, il calice.

Questo nuovo calice, puro, tecnologico e dall’identità unica, sarà presente su tutte le tre le nuove vetture Lancia, rendendole immediatamente riconoscibili, sia di giorno che di notte.

Sopra il calice, troviamo la nuova scritta Lancia e questa doppia firma, calice-scritta, caratterizzerà il frontale di tutti e tre i nuovi modelli Lancia che arriveranno nei prossimi anni. Sul posteriore spiccano i fari tondi che richiamano quelli della Stratos e che saranno utilizzati sulla nuova Ypsilon con la nuova scritta Lancia posizionata tra i fanali. In vista laterale, spicca il nuovo logo. Sul tetto è presente, invece, un tetto circolare in vetro che permetterà di dare luce all'abitacolo.

Per quanto riguarda gli interni, Lancia Pu+RA Design attinge dal design italiano dell'arredamento. Dunque, saranno raffinati e, al riguardo, il marchio ha annunciato una collaborazione con Cassina, nota azienda italiana che opera nel settore dell'arredo. Luca Napolitano, CEO Lancia, ha commentato:

Oggi Lancia rinasce con un nuovo Logo e una visione chiara di design. In attesa della nuova Ypsilon, la prima vettura della nuova Lancia, presentiamo Lancia Pu+Ra Zero, una scultura, un manifesto tridimensionale che ispira le vetture che arriveranno tra il 2024 e il 2028. Un’opera d’arte in cui passato e futuro sono in continuo contatto, dove l’eleganza si bilancia con lo spirito radicale delle forme. Oggi parte il nostro Rinascimento, con cui vogliamo far sognare i tanti appassionati di Lancia in tutto il mondo. Lancia tornerà ad essere un marchio desiderabile, rispettato e credibile nel mercato premium europeo. Oggi inizia la nuova Lancia!

UN PIANO DI 10 ANNI

I pino di rilancio di Lancia è lungo 10 anni e non passa solamente per la presentazione di nuovi modelli (i primi 3 dal 2024 al 2028). Dal 2028, per esempio, il marchio venderà solo auto elettriche. L’altro pilastro di questa strategia è la sostenibilità: nell’abitacolo della nuova Ypsilon almeno il 50% dei materiali che si potranno toccare saranno ecologici. Inoltre, prosegue rapidamente la creazione di un modello distributivo, efficiente e innovativo, con 100 nuovi showroom in Europa e una selezione di partner in Italia. Infine, il nuovo sistema prevede il massimo ricorso alle vendite on line.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento