Lamborghini Urus, il modello Plug-in affronta i test invernali. Foto spia

07 Febbraio 2023 22

Lamborghini ha da poco portato al debutto le nuove Urus Performante e Urus S. Tuttavia, all'orizzonte c'è l'arrivo di un'ulteriore versione del SUV. Infatti, come sappiamo, la casa automobilistica sta lavorando allo sviluppo della variante ibrida Plug-in della Urus. Proprio un muletto di questo modello è stato intercettato in Nord Europa durante i classici test invernali. Come sappiamo, in questo periodo, i costruttori sono soliti collaudare i loro nuovi modelli nelle condizioni climatiche estreme dei Paesi nordici per mettere alla frusta la meccanica.

DEBUTTO ENTRO L'ANNO

Le foto spia mostrano un muletto della Urus PHEV ancora fortemente camuffato. Tuttavia, si possono comunque notare alcuni particolari. Per distinguerla dai modelli endotermici, Lamborghini ha apportato alcune modifiche al frontale del suo SUV dove troviamo nuovi fari, una griglia modificata e alcuni ritocchi al paraurti.

C'è molta curiosità, invece, nello scoprire le caratteristiche del powertrain che Lamborghini ha deciso di utilizzare per il suo SUV ibrido. Si specula che il marchio possa aver deciso di adottare un powertrain derivato da quello della Porsche Cayenne Turbo S E-Hybrid. Parliamo, dunque, di un motore V8 biturbo di 4,0 litri, abbinato ad un motore elettrico e un pacco batterie da 17,9 kWh. Questa configurazione, sul modello tedesco è in grado di erogare 500 kW / 680 CV. Tuttavia, è probabile che Lamborghini abbia deciso di rivederlo per incrementare la potenza.

Al riguardo, si parla della possibilità che la Urus Plug-in possa essere proposta in due livelli di potenza: uno da 503 kW / 684 CV e uno da 611 kW / 831 CV. Per il momento si tratta di speculazioni ma, sicuramente, grazie all'abbinamento del motore endotermico a quello elettrico, è lecito attendersi prestazioni di rilievo. Maggiore potenza che servirà anche a compensare l'ovvio incremento di peso dovuto alla presenza dell'unità elettrica e della batteria.

Quando debutterà la nuova Urus Plug-in? La presentazione dovrebbe tenersi entro la fine del 2023. Tuttavia, tra poche settimane Lamborghini porterà al debutto l'erede dell'Aventador dotata di un nuovo V12 ibrido. Questa presentazione potrebbe essere l'occasione per la casa automobilistica di poter svelare qualche ulteriore dettaglio sull'arrivo dei nuovi modelli elettrificati.

[Foto spia: CarScoops]


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

è la Q8 a essere una Urus dei poveri

Claudio M.

perchè lo dici tu?

FRENCY31

I SUV dovrebbero essere tutti a idrogeno

T. P.

si lo penso anche io...
poi area c, area b e via dicendo!
certo poi anche vantarsi della cosa al bar ha il suo peso!!!

Cpt. Obvious

Anche dentro è un Q8

Cpt. Obvious

Sarà più per entrare in ZTL e parcheggiare direttamente sotto il portico del bar

piervittorio

Credo che l'entrata in scena della Lotus Eletre imponga persino alla Lamborghini qualche passo verso l'ibrido, se non direttamente all'elettrico.

T. P.

non credo pensino al risparmio ma non posso escluderlo...

GianlucaA

Semplicemente c'è richiesta da parte della gente ricca di supercar che però facciano risparmiare quando vai in centro a fare aperitivo.

Ottoore

Ing Lamborghini: "Ragazzi la vedo troppo leggera, facciamola plug-in".

p.s: non venite a rompere l'anima con la normativa UE, a Lamborghini basterebbe rilasciare un modello elettrico per compensare le emissioni di tutte le altre.

Petaloso

Allora sia ringraziato l'ibrido plugin.

idrovorox

aggge sbajate

TheRealTommy

Questo ibrido plugin è il modo per far passare un V8 biturbo di 4 litri per un motore che consuma 0.2L/100km visto che l'omologazione WLTP la si fa su 80km.

TheDukeMB

Col senno di poi tutti i SUV si riprendono l'uno con l'altro, già solo per il fatto che una strizza più la linea coupè e l'altra no ne demarca una differenza stilistica da non poco, senza stare a guardare le proporzione del paraurti posteriore e l'andamento del tettuccio.

Di somigliante ci vedo il fatto che non posso permettermele entrambe.

Davide Sollazzi

Ma hanno pure tutti e due la targa.

Davide Sollazzi

Non sembra male.
Il modello base quanto costa?
Potrei farci un pensierino.

Luis

non vedo la stranezza visto che si sa che sono sulla stessa piattaforma

Paolo Cocci

ha anche pure i fari rossi, pazzesco

Ginomoscerino

beh è la verità la differenza più grossa sta nella linea che su Urus scende più da "coupè" mentre su Q8 è più classica da SUV.
per il resto si riprendono una con l'altra

Ginomoscerino

non ho capito perchè hai messo sotto spoiler l'immagine.

Q8 è l'Urus dei poveri

TheDukeMB

Ma certamente...

La netta somiglianza la vedo soprattutto nel fatto che entrambe hanno 4 ruote.

https://uploads.disquscdn.c...

idrovorox

dietro è praticamente una q8

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8