
16 Febbraio 2023
Il futuro del SUV Urus di casa Lamborghini è all'insegna dell'elettrificazione. Come sappiamo, arriverà una versione ibrida Plug-in. Nel frattempo, la casa automobilistica ha iniziato le consegne della Urus S, l'ultima versione del SUV che era stata presentata alla fine dello scorso mese di settembre.
I fortunati clienti che avranno la possibilità di mettere nel garage di casa la Urus S, potranno accedere ad un programma di personalizzazione che permetterà di creare un modello davvero su misura. Infatti, Lamborghini propone un'ampia scelta in termini di colori e finiture per cerchi, style package e dettagli interni ed esterni che consente una personalizzazione a 360 gradi, per spaziare dallo stile più discreto al massimo della sportività.
Il cuore pulsante di questo SUV è il suo motore V8 biturbo da 666 CV con 850 Nm di coppia. Le prestazioni, ovviamente, sono particolarmente elevate. La velocità massima arriva a 305 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono appena 3,5 secondi. I 200 km/h, invece, si raggiungono in 12,5 secondi.
Rispetto alla più cattiva versione "Performante", il motore non cambia, ma la Urus S dispone di un look meno estremo. Il cofano motore in fibra di carbonio, presenta prese d'aria nero opaco e di serie troviamo cerchi da 21 pollici, con quelli da 22 e 23 pollici disponibili come optional. La parte bassa del paraurti anteriore in acciaio inox verniciata in nero opaco è abbinata ai dettagli in nero lucido della griglia anteriore.
La nuova Urus S dovrà contribuire al successo della gamma Urus. Modello che ha ottenuto numeri molto importanti in termini di vendite sin da quando ha debuttato per la prima volta sul mercato. La Urus, infatti, è la vettura più venduta di casa Lamborghini. Il prezzo? Alla portata di pochi fortunati. Si parte, infatti, da circa 235 mila euro. Cifra destinata a salire sensibilmente aggiungendo gli accessori o richiedendo specifiche personalizzazioni.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
ahahahah
Hai fatto bene, è anche più silenziosa!
Dopo la Ferrari Purosangue da 400k questa Urus è diventata un vorrei ma non posso.
Scelta più sensata
Volevo prendere questo.
Poi alla fine ho optato per il Dacia Jogger dato che ha un vano di carico superiore.