
29 Settembre 2023
Apple, lo sappiamo, ha un ambizioso progetto per quanto riguarda il settore automotive. L'obiettivo, almeno sulla carta, sarebbe quello di lanciare sul mercato un'auto elettrica dotata di avanzate funzionalità di guida assistita. Della chiacchierata Apple Car ne abbiamo parlato moltissime volte e abbiamo anche visto come Cupertino abbia dovuto affrontare diverse problematiche.
Adesso, arriva un'interessante novità. Bloomberg riporta che la mela morsicata avrebbe assunto l'italiano Luigi Taraborrelli che vanta un curriculum in ambito automotive di alto profilo visto che fino allo scorso mese di maggio ha lavorato con Lamborghini. Con la casa automobilistica, Taraborrelli ha lavorato per ben 20 anni e, nell'ultimo periodo, ha rivestito il ruolo di Head of Chassis and Vehicle Dynamics. Il manager si era occupato di modelli come Urus, Huracan e Aventador.
Dalle parti interessate non arrivano, ovviamente, commenti alla notizia riportata da Bloomberg. Se confermata, questa mossa sarebbe un chiaro segnale che Apple sta lavorando per rafforzare il team dedicato al progetto Apple Car con persone di alto profilo. Vista la sua grande esperienza, Luigi Taraborrelli potrebbe dare un importante contributo allo sviluppo dell'auto elettrica della mela morsicata.
Ultimamente, Apple ha assunto diverse figure riconducibili al suo progetto Apple Car tra cui Desi Ujkashevic con un passato in Ford. Nonostante alcuni arrivi di "peso", comunque, il team aveva nel tempo perso alcune figure molto importanti. Non per nulla, a marzo 2022 era emersa l'indiscrezione che Cupertino stesse lavorando alla riorganizzazione del gruppo che lavora al progetto Apple Car. Gruppo che attualmente sarebbe sotto la guida di Kevin Lynch che aveva sostituito Doug Field che aveva lasciato Apple prendendo la direzione di Ford.
Apple ha grandi ambizioni per il suo progetto Apple Car e, come abbiamo visto in passato, l'obiettivo sarebbe quello di presentare la sua vettura elettrica attorno al 2025. Luigi Taraborrelli potrebbe effettivamente dare un forte impulso ai piani dell'azienda americana per arrivare a centrare questo obiettivo. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sull'evoluzione del progetto Apple Car.
Commenti
non credo, sarebbe costata molto di più
In realtà il Mac Pro con le ruote è la Apple car
ma tanto i fanboy, anche se fosse l'auto a pedali dei Flintstones, firmerebbero la finanziaria gridando Yabba Dabba Doo
apple uscirà con un'auto con la guida assistita quando la guida autonoma sarà presente anche nel tostapane di leroy Merlin a 5€
Ma no dai sa fare gli iPhone bene e anche i Mac ma tutto il resto non è caxx0 suo auto comprese..
BMW avanti a molti competitor.
Cosa?
Sì ok parlo di veicoli
A parte che 40 Gbps nella vita reale non li usi mai, ma anche volendo sono già uscite le specifiche per le USB 4, le quali hanno proprio 40 Gbps di bandwith
Ma quindi stanno seriamente lavorando a un'auto?! E io che pensavo ci prendessero in giro
Esistono anche USB C di qualità che costano comunque meno delle thunderbolt eh
Davvero?
Mercedes non è autonoma visto che Li Shufu patron della Geely è l’azionista maggioritario. Fino ad oggi il governo tedesco è riuscito ad evitare che ne facesse un solo boccone, ma adesso che non c’è più la Merkel potrebbe essere che la casa di Stoccarda venga a fa parte al 100% del gruppo cinese.
Lo’ho scritto sopra, perché molti non prestano attenzione al fatto che uno non dovrebbe utilizzare cavi o caricatori da sconosciuti o di dubbia provenienza, visto che un malintenzionato potrebbe così facilmente installare un tr0ian0.
Il vinile viene scelto proprio per la qualità, sempre di più nei ultimi anni. Questo è dovuto al fatto che la tecnologia ha fatto grandi passi nella produzione del vinile e oggi c’è una scelta enorme di dischi da 180 grammi ... so molto bene come funziona il mondo digitale visto che ho anche un abbonamento Apple Music e un convertitore di qualità, ma alla fine mancano quelle emozioni che sa offrirti un giradischi.
bmw è abbastanza avanti rispetto molti competitor, anche se considero mercedes una spanna sopra...
Le BMW?
Mah, che gusti.
In effetti le chiavi digitali erano disponibili all'inizio solo su BMW.
io lo uso, molto affidabile come carica batterie, a differenza di quel pezzo di museo del cavetto iPhone
Banalmente è una questione di priorità. Se il cavo A costa 50€ e va alla stessa velocità del cavo B che ne costa 20 senza alcun ulteriore vantaggio (e no, la qualità non è così differente se non prendi cinesate), quale prendi?
I vinili sono un discorso a parte, di certo non vengono scelti per la qualità (per quella ci sono i FLAC), ma per il sound particolare che restituiscono
bmw è una delle poche di nicchia rimasta autonoma, insieme a mercedes che però è in alleanza con ninssan-renault... l'altra è aston martin ma segmento diverso. Tim so che ama le bmw
Che poi, visti i radar e le telecamere dei vari adas, ormai tutte le auto moderne hanno un bel notch sul parabrezza
non è nessun difetto genetico, il usb-c è il migliore in assoluto per la sua resistenza
Ok questa mi è piaciuta, qualsiasi battuta sul magic mouse va bene
Comunque bimbi fermiamoci un attimo a pensare
Ma voi ce la vedete Apple che rilascia un'auto?
Boh
Speriamo non rendano un'esclusiva il sistema operativo Apple car almeno
concordo, ma francamente rompe il ca..vo doversi portare dietro due cavi quando potresti averne solo 1.. per non parlare di quando sei in emergenza, non è detto che trovi qualcun altro con iphone che può prestarti il cavo.. molto più semplice invece trovare qualcuno col cavo usb-c (vuoi per caricare il portatile, vuoi per il telefono, cuffie, hdd, accessori vari, etc..)
I diesel li carichi in 3 minuti praticamente ovunque, le elettriche per il momento no. Ergo, serve maggiore autonomia in questa fase di transizione
Tra 3 anni solo 400Km e 15 minuti per ripartire sarà un po' pochino probabilmente.
Inoltre 1000Km servono per farti il weekend fuori porta [, giretti sul posto] e ritorno senza mai caricarla
Preferisce il prodotto che costa 1/10 e fa le stesse identiche cose.
Si spacca prima? (che poi è da vedere) ne compri un altro e hai comunque pagato molto meno
come ti pare, io ho criticato in base ai dati attuali.
tra 3 anni davvero credi ci saranno condizioni molto diverse?
senti, vatti a riporre...hai elencato non si sa quante amenità.
400km di autonomia? vuol dire che se poco poco fa l'80% di quello che dichiarano è tanto.
15 min per la ricarica? si, con il pensiero forse.
"dopo 400km ti DEVI fermare a riposare", ma dove sta scritto?
forse ci hai preso solo sull'affidabilità.
cavetto ligthning obsoleto come lo sterco ovviamente!
Magari hanno un asso nella manica… comunque il software ormai lo hanno già mostrato con carplay new edition, per gli altri, gli manca solo l’hardware
questo è vero solo nei sogni
io con 1000km di autonomia faccio un sacco di cose, è ottima sia per lunghi e corti viaggi e non la devo caricare ogni volta che mi fermo
no, molto meglio userà una presa tutta sua, così come il cavetto lightening obsoleto che sta sull'iPhone
Basta che la presa per il cavo sia su uno dei lati e non sotto la scocca tipo magic mouse.
Eccone uno che odia Apple cosi per punto preso. Se Apple mi dice, sai tra 3 anni ti faccio un auto che fa 400 km e appena ti fermi a caricarla in 15 minuti sei pronto io la compro. Punto uno perché dopo 400 km ti DEVI fermare a riposare, fare bisogni, mangiare e bere. Ergo non ci faccio nulla con 1000km di autonomia. Se poi Apple mi da la stessa affidabilità e qualità dei suoi prodotti ben venga. Ma per me Apple se ne frega, con gli smartphone guadagna molto, al massimo farà un ApplE(letric) che chiunque potrà mettere nella sua auto elettrica (di quasiasi fascia dalla 500 alla ferrari), perché è il futuro, e gli guiderà da solo, gli dara l'infotaiment, integrerà i dati di viaggio, la salute di giuda ecc ecc.
Mica tanto in anticipo, ormai manca solo Apple.