Lamborghini, la svolta: in arrivo il primo modello 100% elettrico

18 Maggio 2021 152

Anche la Lamborghini punta sull'elettrificazione. Il primo modello 100% elettrico arriverà nella seconda metà del decennio. Prima di allora, il marchio sportivo si occuperà di elettrificare la sua gamma di vetture. Questi, in sintesi, i principali passaggi della presentazione del nuovo piano "Direzione Cor Tauri" presentato dal presidente e CEO Stephan Winkelmann.

SVOLTA EPOCALE PER LAMBORGHINI

Saranno investiti complessivamente 1,5 miliardi di euro in 4 anni per avviare questo processo di trasformazione che porterà la casa automobilistica sulla via della decarbonizzazione dei suoi modelli futuri e del sito di Sant’Agata Bolognese. Sebbene ci si focalizzerà sempre di più sull'elettrificazione, Lamboghini sottolinea che il suo focus sarà quello di identificare tecnologie e soluzioni capaci di garantire sempre il meglio delle prestazioni e della dinamica di guida. Questo significa che anche le future vetture elettrificate continueranno ad offrire le stesse emozioni alla guida degli attuali modelli.

Il nuovo piano del costruttore si articolerà in tre fasi distinte. Sino al 2022 si "celebrerà il motore a combustione interna". Durante questo periodo saranno sviluppati motori a combustione interna destinati a versioni speciali che "intendono rendere tributo al recente periodo di continuo successo per l’Azienda". E nel corso del 2021 arriveranno due novità sul fronte del V12. Dal 2023 inizierà il vero processo di elettrificazione. Infatti, Lamborghini lancerà sul mercato il suo primo modello di serie ibrido.


Entro la fine del 2024, tutta la gamma sarà elettrificata. Come accennato in precedenza, il marchio cercherà nuove tecnologie per fare in modo che le sue vetture elettrificate siano sempre delle "vere Lamborghini". Per questo, si lavorerà molto sulla riduzione del peso, usando la fibra di carbonio, per compensare l'integrazione del sistema ibrido.

E poi nella seconda metà del decennio il piano prevede il lancio della prima elettrica. Sarà una sportiva e andrà ad affiancare le attuali Urus, Aventador e Huracan. Purtroppo, non sono stati comunicati ulteriori dettagli di questo progetto. Visto che questa autovettura arriverà tra diverso tempo, è possibile che possa sfruttare alcune tecnologie su cui sta lavorando il Gruppo Volkswagen tra cui le batterie allo stato solido. Stephan Winkelmann commenta:

Il piano di elettrificazione di Lamborghini è un cambio di rotta reso necessario da un contesto mutato radicalmente, in cui vogliamo dare il nostro contributo continuando a ridurre l’impatto ambientale attraverso progetti concreti. La nostra risposta è un piano dall’approccio integrato, dai prodotti al sito di Sant’Agata Bolognese, che ci porterà verso un futuro più sostenibile, ma pur sempre fedele al nostro DNA. Lamborghini è da sempre sinonimo di altissima competenza tecnologica nella costruzione di motori dalle prestazioni straordinarie: questa continuerà ad essere la priorità assoluta di tutto il nostro cammino verso l’innovazione. La promessa di oggi, supportata dal più grande piano di investimento della storia del marchio, è la prova della nostra profonda dedizione non solo verso i nostri clienti, ma anche verso i nostri fan, le nostre persone e le loro famiglie, verso il territorio in cui siamo nati, l’Emilia-Romagna, l’Italia, il Made in Italy.


152

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

ha importanza, una lambo non può fare molti inquinamento perché ne stanno poche in giro.
Una lambo è meglio se rimane termica

Roman

scusa se sgaso sempre con la mia ferrari v12 dietro la tua porta di casa scusami, più tardi prendo quella più rumorosa, comunque quante supercar vedi in giro?

Roman

ovviamente chiudere e far morire un marchio, bravo crucco, la gamma deve rimanere termica

Roman
Roman

come si fa ad apprezzare un suono assordante come il sibilo di una auto elettrica?

Roman

io vieterei persone come te, sei mille volte più insopportabile

Tizio Caio

L'impatto viene spostato, a mio avviso meglio avere l'inquinamento concentrato in una o più centrali che sparse in tutta la città

Rendiamociconto

tipo?

roby

Fortunatamente l'erede dell Aventador sarà ancora normale

Ratchet

Mica tanto

G M

Fino a quando mi durerà la mia clio bene, dopodiché appenderò il volante al chiodo! Basta, mi sono stufato di essere preso per i fondelli: l'impatto ecologico delle auto elettriche NON ESISTE! Perché non continuare co quelle a gas? Cui prodest scelus, is fecit.

Pez Marco

Nel mondo parallelo di stocazzo!

LastSnake

Non di sta criticando la moto in sè ma il fatto che faccia casino, vanno bene le moto ma più silenziose

DiRavello

io manco quella

Pez Marco

Vai a parlare di musica va!

Migliorate Apple music

Ripeto in che mondo parallelo ? https://uploads.disquscdn.c... fonte transportenvironment.
Prima o poi si andrà oltre a queste leggende metropolitane.
Le strunzate che si dicono in televisione le ascolta lei se ancora siamo qui a ribadire le basi come il fatto che un’elettricità inquini meno.

Pez Marco

La leggenda che non studi tu, parla a vanvera!

Pez Marco

Studia invece! Costruirla, estrazione del litio e cobalto, produzione della elettricità, assemblata, e smaltimento quando non funzionerà più, studiate invece di stare a ascoltare le stronzate che dice la tv!

BLERY
acitre

Madó sta leggenda ci perseguiterà per anni e anni.

Dyatlov

https://uploads.disquscdn.c...
Coincidenze? Io non credo

www.uiblog.it

Selezione naturale.

Migliorate Apple music

In che mondo parallelo? Anche nel caso peggiore un’auto elettrica inquina almeno il 20% in meno della controparte termica.

Pez Marco

Io brucerei te invece!

Pez Marco

Ma quale impatto zero sulle emissioni! Ma finitela di raccontare certe stronzate! Le auto elettriche non sono a nessun impatto zero! Anzi inquinano peggio della auto a motore termico!

PositiveVibes

Gli harleysti comprano la moto solo per quello. Se non fa casino non si possono mettere in mostra

Vae Victis

Quindi ora dovremo regalargli altri 80 milioni di euro?

PositiveVibes

La famosa Lampo rghini

Roman

ti sbagli non sono soldi buttati

piero

ti sbagli. il rumore lo faranno le grida di quelli investiti che non avranno sentito arrivare l'auto elettrica, mentre attraversano guardando il cellulare. si scherza eh

piero

chissà quale ciuccia di più.

di benzina, ovviamente

piero

e la id.8

piero

il fatto è che c'è una connessione diretta tra spingere il piede sull'acceleratore e sentire il rombo del motore.
con l'elettrico sarebbe come sbattere la porta e non sentire lo "sbam!"

Bastia Javi
Pistacchio
arrabunk

Io ero presente FISICAMENTE quando Formigoni varò la stazione ad idrogeno gridando al futuro, ed ero presente all'inaugurazione della stazione di ricarica a Bolzano ed anche a quella di Bielefeld per i biocarburanti. E qualcuna l'ho anche persa. Tanti soldi buttati.

Roman

lol ti sbagli, l' endotermico sopravviva, molti lavorano sugli e-fuel ad esempio la ducati e Porsche

Bastia Javi

Solo quando corri, non mi dire che non usi la macchina o l'aria condizionata, riscaldamento etc.
la logica è di uno che non possiede una macchina, e non perché non può

Chase

ma che logica è? io non inquino e non do fastidio a nessuno correndo al contrario dell'auto

Internauta

Si è illegale. Non hai idea qui da me ogni tanto passano certi centauri.
Il problema è che è molto difficile prenderli nel sacco, mentre passano. A me è capitato solo una volta di riuscire a beccarne uno e a urlargli di cambiare marmitta o moto direttamente, si è fermato guardandomi male indugiando se scendere o meno, ho continuato a dirgli di buttare quella mer** e comprarsi un mezzo decente che il suo rumore non lo vuole sentire nessuno. Speravo scendesse dalla moto e provasse ad alzarmi le mani, speravo solo quello per avere la scusa di mettergli le mani addosso. Invece come si è zittito e se ne andato. Vabbè io faccio anche difesa personale, posso tentarmela di provocare che nel caso saprei difendermi, ma non lo consiglio a chi non sa gestire le conseguenze che possono scendere e menare con il casco o altro se sono girati di pall*.
Un'altra volta invece ci mancava poco che lo menassi io direttamente, ero a dormire e mi sveglia questo boato che mi fa saltare il nervi del cervello. Senza capire nulla preso dall'incaxxo totale mi infilo le pantofole (grossa caxxata) e scendo di corsa per provare a beccare il tipo ma nulla, le scale le faccio a schifo a causa delle ciabatte e il tipo era già andato come mi sono buttato in mezzo alla strada. Quella volta ho rischiato di strangolarlo se lo avessi preso, ma scappano come cavalli questi qui...

Unit-01

Sinceramente non sono mai stato svegliato dal rombo di una Lambo...

Fandandi

I suvvoni non fanno rumore intanto (ma inquinano, quello sicuro, ma anche le altre macchine se e' per quello) e secondo la mia tolleranza finisce quando il motociclista si prende la liberta' di rompere le **** a tutti facendo un casino bestia.
A me va benissimo se volete la moto, ma deve fare lo stesso rumore che fa una panda o o una polo, a quel punto zero problemi e godetevi il vostro giro in moto.

arrabunk

Se ne faranno una ragione visto che l'endotermico sarà morto entro i prossimi 10 anni.

Bastia Javi

uguale la pensa pure chi può permettersi una Lamborghini, corre dove può, ed è giusto così

bibendus

fatevi un giro in moto una volta ogni tanto prima di scrivere certe c*****e.
e complimenti per la tolleranza!
sono forse meglio i suvvoni da 5mt con una persona sola alla guida? se non ci fossero moto e scooter le città sarebbero già esplose...
ragionare prima di aprire bocca, no eh?

Braketheballs #PETALOSO
Roman

non fallisce se usa i motori classici, facendo questo non saranno più Lamborghini perché hanno perso tutto

NaXter24R

Hai letto che il soggetto dell'articolo è lamborghini vero?

Fabrizio

Tra 50 rimpiangeremo poter godere di certe sensazioni ed emozioni

Fabrizio

Prevedo almeno un paio di generazioni, quando nessuno avrà più sentito un sound del genere dal vivo.
Chi ha sentito un V12 Lamborghini non potrà mai emozionarsi con un elettrico

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video