
31 Marzo 2020
Lamborghini prova a stuzzicare la curiosità dei suoi fan condividendo un breve filmato in cui si vede l'accensione del motore V12 di 6.5 litri aspirato da 830 cavalli che equipaggerà la sua futura hypercar. Un'auto che ben difficilmente sarà destinata a correre sulle normali strade visto che probabilmente sarà un modello esclusivamente pensato per la pista.
Il team Lamborghini Squadra Corse ha dunque iniziato i test al banco di questa unità. Il sound del V12 che traspare dal video è davvero molto intrigante e trasmette sin da subito tantissima sportività. Il debutto è atteso entro la fine dell'anno anche se non c'è una data precisa. Sebbene non si conoscano tutte le specifiche di questo attesissimo modello, Lamborghini ha voluto condividere qualche piccolo ulteriore dettaglio tecnico.
Si apprende, dunque, che l'auto disporrà di un'aerodinamica particolarmente curata, di ispirazione racing. A livello costruttivo, sarà utilizzata una scocca in carbonio a cui sarà collegato un telaio anteriore in alluminio. Grazie a questa scelta è stato possibile garantire i più alti standard di sicurezza. I tecnici di Lamborghini hanno poi realizzato un rollcage in acciaio che massimizza le caratteristiche di rigidezza torsionale e flessionale per alloggiare il potente V12.
Trazione posteriore e trasmissione Xtrac sequenziale a 6 rapporti con funzione portante per le sospensioni. Il differenziale è un innovativo autobloccante meccanico. Il pilota potrà regolarne il precarico in modo dinamico, per ottimizzare la guidabilità a seconda del circuito e delle condizioni dell’asfalto.
Dettagli tecnici tutti estremamente interessanti per un'hypercar che promette davvero di stupire. Non rimane che attendere ulteriori dettagli sul suo futuro debutto ufficiale. In definitiva, un'auto davvero esclusiva. Per i molti che non potranno permettersela sarà possibile "ripiegare" su di una supersportiva realizzata in collaborazione con LEGO, magari per poterla mettere in bella vista nel salotto di casa.
Commenti
parli dall'alto della tua...?
lol. se i soldi e qualche dirigente è straniero (e dovremmo ringraziarli) gli ingegneri, i meccanici, i collaudatori... sono italiani e c'è ancora gente che ha contribuito a rendere grande la Lamborghini di Ferruccio.
poi qui si parla di v12 che è 100% italiano ma anche il v10 lo è come progetto benché montato pure su r8 e non prodotto in italia.
poi parlo non solo di una casa ma di tutte le realtà italiane che producono capolavori su ruote con motori unici ed inimitabili.
ovviamente in Lamborghini escludo subito la urus e vanno esclusi altri motori/prodotti ma la punta di diamante è ancora tutta italiana
lamborghini non e' italiana
questa è arte! questo è parte integrante della cultura e del genio italico da preservare perchè queste meraviglie tecniche superano in complessità qualsiasi tecnologia elettrica e NON sono imitabili da nessuno.
ennesimo dinosauro fossile destinato all'estinzione...