Cerca

Lamborghini Temerario, teaser dell'erede della Huracan. Tutto pronto per il debutto

In un video teaser Lamborghini fa brevemente sentire il sound del nuovo V8 Plug-in anticipato dal ruggito dei V10 della Gallardo e della Huracan

Lamborghini Temerario, teaser dell'erede della Huracan. Tutto pronto per il debutto
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ago 2024

Manca davvero poco per la presentazione della nuova supercar di casa Lamborghini. Sarà svelata il 16 agosto alla Monterey Car Week e probabilmente sarà chiamata Temerario sebbene solo la prossima settimana lo potremo sapere con certezza.

Il nuovo modello disporrà di un V8 biturbo Plug-in e come già anticipato dalla casa automobilistica, sarà in grado di raggiungere quota 10.000 giri al minuto. In attesa di scoprire tutte le caratteristiche di questa nuova supercar, Lamborghini ha condiviso un video teaser in cui alla fine possiamo sentire brevemente il "ruggito" del nuovo propulsore.

QUOTA 10 MILA GIRI AL MINUTO

Il breve filmato permette di ascoltare il sound dei motori delle supercar che hanno preceduto la Temerario e cioè la Gallardo e la Huracan. Nella breve clip possiamo vedere questi modelli sul banco di prova e i rispettivi contagiri con le lancette che continuano a salire, contestualmente al "ruggito" dei loro propulsori che cresce.

Alla fine, le luci si spengono, suona un allarme e vediamo un contagiri digitale con la lancetta che sale a quota 10.000 giri al minuto. Contestualmente, per pochi istanti sentiamo il sound del nuovo V8 biturbo. Infatti, i V10 andranno in pensione e il loro posto sarà preso dal nuovo powertrain.

Delle specifiche già sappiamo qualcosa visto che Lamborghini ha condiviso alcuni primi dettagli. Per scoprire tutti i segreti della nuova supercar bisognerà comunque attendere la prossima settimana.

Più nello specifico, avremo un V8 biturbo di 4 litri di cilindrata in grado di erogare 800 CV tra i 9.000 e i 9.750 giri/minuto con 730 Nm di coppia tra i 4.000 e i 7.000 giri/minuto. Si tratta di un motore tutto nuovo e non derivato da un'unità già esistente del Gruppo Volkswagen. Il V8 sarà abbinato ad un'unità elettrica a flusso assiale (110 kW e 300 Nm) integrata davanti al cambio a doppia frizione a otto velocità derivato da quello della Revuelto. Complessivamente, il sistema ibrido sarà composto da 3 unità elettriche.

Lamborghini non ha voluto ancora comunicare il dato complessivo della potenza ma si specula che possa essere di oltre 900 CV. Dell'estetica della nuova supercar, invece, ci siamo già fatti una prima idea grazie alle molteplici foto spia arrivate nel corso degli ultimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento