Pirelli Scorpion BK, torna lo pneumatico della Lamborghini LM002
Torna il pneumatico nato con la Lamborghini LM002

Pirelli ha deciso di ampliare la gamma di pneumatici "Pirelli Collezione" dedicata alle auto classiche. L'azienda ha infatti annunciato il ritorno di Scorpion BK. Si tratta di uno pneumatico che era stato sviluppato espressamente per la Lamborghini LM002 del 1986, un prodotto per l'epoca particolarmente innovativo.
Infatti, per il modello di casa Lamborghini servivano pneumatici in grado di poter funzionare in condizioni di temperature elevate, sopportare il peso della vettura (circa 3.500 kg), sostenere le alte velocità permesse dal motore V12 e garantire prestazioni dal carattere sportivo anche sull’asfalto. Insomma, per la LM002 fu sviluppato un prodotto concettualmente tutto nuovo caratterizzato da una carcassa molto robusta, con rinforzi antitaglio in aramide, che aveva anche la capacità di assorbire gli urti e rendere più veloci le reazioni in caso di manovre improvvise.
Su questo pneumatico, Pirelli introdusse anche le cosiddette “orecchie”, che fornivano agilità e direzionalità al veicolo sulla sabbia a cui la prima Lamborghini a guida alta era destinata. L'azienda racconta che lo Scorpion BK è stato uno dei primi esempi di travaso tecnologico dal motorsport alla strada.
Infatti, per il battistrada si è attinto all'esperienza accumulata per la realizzazione degli pneumatici destinati ai rally dell’epoca. La riedizione del pneumatico è stata presentata al “FuoriConcorso”, presso Villa Sucota, ed era montata su una LM002 di un collezionista privato.
LA GAMMA SCORPION
Il Pirelli Scorpion BK può essere considerato come il capostipite della famiglia Scorpion, la linea di pneumatici Pirelli dedicata agli Sport Utility Vehicle (SUV). Anche la collaborazione tra Pirelli e Lamborghini è andata avanti. Infatti, per il debutto della Urus nel 2018, Pirelli aveva sviluppato 6 differenti battistrada fra i 21 e i 23 pollici, dai P Zero agli Scorpion. Per la recente Urus Performante, invece, è stata progettata una versione specifica dei P Zero Trofeo R, portando per la prima volta i semislick su un SUV.