Lamborghini, continuano i test del nuovo V12 ibrido dell'erede dell'Aventador
I due scharichi più grandi sono finti

Il piano industriale di Lamborghini prevede di arrivare ad elettrificare l'intera gamma delle sue vetture entro il 2024. Il prossimo anno, per esempio, sarà presentata l'erede della Lamborghini Aventador che sarà proposta con un powertrain ibrido Plug-in, caratterizzato dalla presenza di un motore endotermico V12 di nuova generazione.
La casa automobilistica sta continuando lo sviluppo del nuovo powertrain ibrido che troverà posto all'interno della nuova supercar. Adesso, arriva un video del canale YouTube di Varryx che mostra un muletto dell'erede dell'Aventador intento ad effettuare test su strada.
ARRIVA NEL 2023
La vettura appare fortemente camuffata, tuttavia si possono notare alcuni dettagli molto importanti. Innanzitutto, sono presenti i classici adesivi che identificano la presenza di un modello ibrido. Dunque, l'auto di casa Lamborghini protagonista del filmato dispone di un powertrain elettrificato.
C'è poi un dettaglio molto curioso. Al posteriore si possono vedere ben 6 terminali di scarico. In realtà, i due terminali più grandi sono finti. Quelli veri sono i quattro più piccoli e si trovano in una posizione che va a confermare quanto visto in precedenti foto spia della supercar Lamborghini.
Purtroppo, ancora non ci sono dettagli precisi sul powertrain. Il CEO Lamborghini ha solo confermato, in passato, che si tratterà di un V12 Plug-in. Ci sono indiscrezioni che parlano di un potenza complessiva ben superiore a quella della Aventador endotermica (addirittura di circa 1.000 CV). Dati precisi arriveranno, probabilmente, solamente con la presentazione ufficiale della vettura che avverrà entro la fine del primo trimestre 2023.
Recentemente erano apparse anche le prime immagini degli interni della nuova supercar che mostravano in primo piano la nuova strumentazione digitale che metteva in risalto alcuni dettagli interessanti come le modalità di guida, la zona rossa a 8.500 giri al minuto ed altro.
Non rimane, dunque, che attendere l'arrivo di nuove informazioni su questo modello molto importante per il programma di elettrificazione della casa automobilistica.
[Video spia: Varryx]