Lamborghini Aventador, l'erede arriverà entro marzo 2023 e sarà ibrida
Il modello 100% elettrico arriverà attorno al 2028

Il 2023 sarà un anno molto importante per Lamborghini in quanto porterà al debutto i suoi primi modelli elettrificati. Come sappiamo, il progetto della casa automobilistica è quello di arrivare ad elettrificare l'intera sua gamma di vetture entro il 2024. Qualche anno dopo, invece, arriverà il primo modello 100% elettrico. Una recente intervista a Stephan Winkelmann, CEO di Lamborghini, condotta da ABC News, ha permesso di scoprire qualche piccolo dettaglio aggiuntivo della strategia della casa automobilistica.
PRIMO TRIMESTRE 2023
La prima novità della nuova gamma elettrificata di casa Lamborghini arriverà alla fine del primo trimestre 2023. Dunque, entro il mese di marzo sarà presentata l'erede della Aventador che disporrà di un powertrain ibrido Plug-in che si caratterizzerà per la presenza di un motore V12 tutto nuovo.
La cosa ancora più interessante è che il costruttore ha già iniziato ad accettare preordini per questa nuova supersportiva. A quanto pare sarebbero già arrivati quasi 3 mila preordini a testimonianza che i clienti hanno accettato l'idea che Lamborghini possa portare sul mercato una supercar Plug-in.
Sì, abbiamo già preordini vicini a quota 3.000. Ciò significa che l'approvazione è molto alta anche se pochissimi clienti hanno visto l'auto. Quindi, i clienti credono davvero che stiamo facendo la cosa giusta, il che è un segno positivo.
Il CEO di Lamborghini parla poi brevemente della futura auto elettrica su cui stanno lavorando. Arriva la conferma che il debutto è atteso attorno al 2028. Il costruttore non intende accelerare i tempi in quanto le cose devono essere fatte al momento giusto e con la giusta tecnologia. Inoltre, per quella data i clienti saranno pronti ad acquistare supercar completamente elettriche.
Infine, Winkelmann fa un accenno alla Huracan Sterrato che sarà svelata all'inizio di dicembre. A quanto pare, sarà proposta in serie limitata. Il numero esatto delle Sterrato che saranno costruite sarà comunicato al momento della presentazione della supercar.