Lamborghini Aventador, le foto spia dell'erede della supercar che sarà ibrida
Uno sguardo da vicino all'erede della supercar.

Lo scorso anno, Lamborghini aveva portato al debutto la supercar Aventador LP 780-4 Ultimae, un modello pensato per rendere omaggio alla supercar con motore V12 giunta alla fine della sua carriera. Infatti il prossimo anno arriverà l'erede di questa sportiva che disporrà di un powertrain Plug-in come previsto dal piano di elettrificazione della casa automobilistica.
Adesso, questa nuova supersportiva è stata intercettata durante una sessione di test su strada. Le foto spia mostrano una vettura ancora camuffata ma è possibile, comunque, osservare alcuni particolari.
V12 ELETTRIFICATO
L'erede della Lamborghini Aventador continua a presentare la caratteristica forma a cuneo. Possiamo osservare anche un muso corto dove spiccano fari dal design sottile, differenti rispetto a quelli presenti oggi sulla Aventador. Le prese d'aria del frontale sembrano presentare dimensioni inferiori rispetto a quelle del modello attuale. Di profilo possiamo notare le generose prese d'aria laterali del motore mentre dietro spicca l'impianto di scarico con 4 terminali posti centralmente in alto che vanno a separare i gruppi ottici.
Purtroppo, il camuffamento non permette di osservare meglio i particolari della nuova supercar. Sicuramente ci sarà modo di saperne di più visto che al debutto manca ancora diverso tempo. Quello che sarà interessante scoprire è il nuovo powertrain che troveremo a bordo della nuova vettura di casa Lamborghini.
Sappiamo che sarà un V12 con tecnologia Plug-in. Dettagli particolari sulle sue caratteristiche, al momento ancora non ce ne sono. L'unico dettaglio che è emerso è che la cilindrata del motore potrebbe essere inferiore a quella (6,5 litri) del V12 dell'Aventador. Sappiamo, comunque, che il CEO Winkelmann ha promesso che anche questa nuova vettura offrirà quell'efficacia di guida tipica delle supercar Lamborghini. Per questo, sarebbero state applicate una serie di misure per compensare l'inevitabile aumento del peso dovuto all'integrazione del motore elettrico e della batteria.
Non rimane che pazientare ed attendere l'arrivo di ulteriori informazioni sulle caratteristiche di questa nuova futura supercar di Lamborghini.