La prima Lamborghini elettrica? Potrebbe chiamarsi Revuelto
Questo potrebbe essere il nome della prima Lamborghini elettrica.

Lamborghini ha predisposto un preciso ed ambizioso piano di elettrificazione che inizierà nel 2023 con il debutto del primo modello ibrido (sarà Plug-in). L'obiettivo della casa automobilistica è quello di arrivare ad offrire solamente vetture elettrificate entro il 2025. Poi, tra alcuni anni, si parla di un data attorno al 2027-2028, il costruttore lancerà anche la sua prima vettura 100% elettrica.
Si tratta di un modello molto atteso perché segnerà una vera e propria svolta per la casa automobilistica. E su questa vettura, arriva, adesso, un nuovo dettaglio che riguarda il nome. Il 25 maggio scorso, Lamborghini ha registrato il nome Revuelto presso gli uffici della European Union Intellectual Property Office.
La cosa interessante è che questo nome è stato registrato all'interno della Classe 12 della Classificazione internazionale dei prodotti e dei servizi, in cui rientrano anche le auto elettriche. Inoltre, è stato registrato nella Classe 9 (componenti elettronici e software), Classe 25 (abbigliamento e simili) e Classe 28 (modellini in scala e giocattoli).
Viste queste informazioni, si potrebbe pensare che il nome della prima elettrica di casa Lamborghini possa essere Revuelto. Ci sarà comunque modo di saperne di più visto che al debutto manca ancora diverso tempo.
COME SARÀ?
Della prima elettrica Lamborghini ancora non ci sono moltissimi dettagli. Il CEO Stephan Winkelmann, nel tempo, ha fornito solamente qualche piccolissima informazione.
L'elettrificazione fa parte del nostro futuro. Si tratta di un'auto completamente nuova e andrà ad inserirsi in un segmento in cui non siamo presenti da decenni. Parliamo di una 2+2 o quattro posti alta da terra.
Non molto ma quanto basta per capire che si tratterà di un modello diverso da quello che siamo abituati a vedere oggi. L'ultima 2+2 Lamborghini è stata la Urraco, uscita di produzione nel 1979. Da allora, gli unici modelli con più di due posti di Lamborghini sono stati la LM002 e la Urus.
Dal punto di vista tecnico, Lamborghini sfrutterà le sinergie con il Gruppo Volkswagen. Dunque, è possibile che la futura elettrica possa adottare la nuova piattaforma PPE sviluppata da Audi con Porsche.