Lamborghini Huracán GT3 EVO2: ecco il nuovo bolide da pista
Arriva la nuova auto da corsa di Lamborghini.

Lamborghini ha tolto i veli sulla nuova Huracán GT3 EVO2 che è stata sviluppata dalla Squadra Corse di Sant’Agata Bolognese. La base è quella della Huracán STO di cui la nuova auto da corsa di classe GT3 condivide diversi elementi di design, la trazione posteriore e il motore V10 aspirato, che nella versione stradale eroga 640 CV di potenza.
AERODINAMICA EVOLUTA
Rispetto alla precedente Huracán GT3 EVO, la EVO2 risponde interamente al nuovo regolamento tecnico FIA 2022. Inoltre, questa nuova vettura da corsa presenta un'aerodinamica evoluta, ancora più curata. L'airscoop e la pinna posteriore derivano dalla Huracán STO e contribuiscono ad una maggiore efficienza del sistema di aspirazione e ad un miglior bilanciamento della vettura.
L'airscoop, in particolare, è collegato a uno snorkel che convoglia in modo ottimale il flusso d’aria direttamente nel motore. Inoltre, i tecnici hanno introdotto nuovi splitter, diffusore e fondo che migliorano l’efficienza aerodinamica. Nuova è anche l'ala posteriore con supporti che consentono maggiore precisione nella regolazione. La carrozzeria è totalmente realizzata in fibra di carbonio.
La vettura dispone di pneumatici Pirelli PZero da 325/680-18 all’anteriore e 325/705-18 al posteriore. Lamborghini ha rivisto anche l'impianto frenante con nuove pinze e pastiglie progettate da Squadra Corse. Per migliorare la sicurezza dei piloti, la nuova Huracán GT3 EVO2 dispone di un rollcage ridisegnato, con l’introduzione di due montanti posteriori, oltre a nuovi pannelli laterali in carbon-kevlar multistrato a nido d’ape, già testati su Essenza SCV12, che incrementano la sicurezza in caso di impatto sulle portiere.
Cambia pure il fissaggio dei finestrini laterali in plexiglas, ora fissati al pannello porta in carbonio tramite una corona di viti, per una maggiore rigidità strutturale e affidabilità. Parlando del motore, Lamborghini si è limitata a riferire che l'introduzione di 10 corpi farfallati attuati elettronicamente ha permesso di incrementare l’efficienza del V10.
La vettura sarà consegnata ai clienti a partire dal secondo semestre del 2022; il precedente modello Huracán GT3 EVO potrà inoltre essere aggiornati alle specifiche GT3 EVO2 tramite un kit evoluzione. Il debutto in pista è programmato alla 24 Ore di Daytona 2023.