Lamborghini, la Aventador ibrida nel 2023. In futuro, il SUV Urus diventerà elettrico
Ecco quando arriveranno i modelli ibridi di Lamborghini.

Come abbiamo avuto modo di vedere di recente, nel 2022 Lamborghini lancerà sul mercato gli ultimi nuovi modelli dotati di motori esclusivamente endotermici. Dal 2023, invece, inizierà il processo di elettrificazione della sua gamma. Di questo piano, il CEO Stephan Winkelmann ne ha parlato anche con Autocar. Da questa intervista sono emersi ulteriori dettagli molto interessanti.
Entro il 2025 offriremo solo auto ibride nella nostra gamma. Questo serve a ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 50%.
NUOVI MODELLI IBRIDI IN ARRIVO
Il numero uno di Lamborghini non è preoccupato del processo di elettrificazione e di come reagiranno i clienti della sua azienda.
Di sicuro, sono pronti per l'elettrificazione perché abbiamo sempre detto che non dobbiamo essere i primi, ma quando entriamo in gioco, dobbiamo essere i migliori, e questo è qualcosa che crediamo fermamente che accadrà.
Nel 2025, dunque, l'intera gamma di Lamborghini sarà elettrificata ma il marchio italiano non sta lavorando su V6 ibridi come, invece, hanno fatto altre case automobilistiche, facendo capire che ci sarà ancora spazio per i propulsori V10 e V12.
Non stiamo progettando un motore V6. I motori V10 della Huracán e V12 dell'Aventador fanno parte della nostra eredità.
Venendo alla roadmap dei nuovi modelli, si inizierà dall'Aventador dotata di un powertrain Plug-in che sarà commercializzata nel 2023. Nel 2024 arriverà poi la variante PHEV del SUV Urus. Nel 2025, invece, sarà lanciata la Huracán ibrida. Per quanto riguarda, invece, il modello 100% elettrico, il CEO Lamborghini parla di una data attorno al 2028.
URUS, IN FUTURO ANCHE ELETTRICO
Il CEO dell'azienda Stephan Winkelmann ha dichiarato ad Autocar che il SUV Urus riceverà un importante restyling prima dell'arrivo del modello Plug-in. Il restyling che dovrebbe arrivare nel corso dell'anno, porterà il SUV a disporre di maggiore potenza. Inoltre, il costruttore ha lavorato per ridurre il peso di questa sua vettura che secondo alcune voci potrebbe chiamarsi Urus EVO.
Nel 2024 arriverà, come accennato in precedenza, il modello PHEV. Nella seconda metà del decennio, invece, il SUV diventerà anche 100% elettrico. Un modello che sarà completamente nuovo. Visto che la prima elettrica è attesa per il 2028, l'Urus elettrico dovrebbe arrivare dopo, forse nel 2029. Per quanto riguarda il modello Plug-in, è possibile che Lamborghini utilizzi un motore derivato da quello della Porsche Cayenne Turbo S E-Hybrid.