Aventador Ultimae e Countach LPI 800-4: sono già andate esaurite
Secondo Stephan Winkelmann, la Aventador Ultimae e la Countach LPI 800-4 sono esaurite.
Buone notizie in quel di Sant'Agata Bolognese; secondo l'amministratore delegato di Lamborghini, Stephan Winkelmann, "la Aventador Ultimae e la Countach LPI 800-4 sono già andate esaurite". La Aventador Ultimae era proposta con carrozzeria coupé o roadster, disponibile sul mercato, rispettivamente, in 350 e 250 unità.
L'edizione speciale per la Countach si presentava al pubblico mondiale e agli appassionati con il contagocce, per lei c'erano solo 112 unità, una cifra ispirata al nome del progetto chiamato LP-112. E cosi finisce l'era del V12 anche per il Toro. Aventador Ultimae era l’ultima Lamborghini “pura” con motore V12, cosi come specificato dal presidente di Lamborghini Stephan Winkelmann durante la sua prima presentazione: “Si tratta dell’Aventador definitiva e conclude nel migliore dei modi un’era straordinaria. È l’ultima della sua specie e unisce la massima potenza con l’inimitabile DNA stilistico di Lamborghini”.
Il corpo, o per meglio dire, la sua carrozzeria è dotata di fibra di carbonio cosi da essere più leggera sulla bilancia di 25 kg, rispetto alla versione S, l'ago si ferma a 1.550 kg. Sotto al cofano della Lamborghini Aventador Ultimate ruggisce il V12 aspirato da 6.5 litri in grado di erogare 780 CV di potenza, vale a dire 40 CV in più rispetto alla Aventador S e 10 CV in più rispetto alla SVJ, e 720 Nm di coppia massima.
Con una potenza specifica di 98 kg/CV e un cambio robotizzato ISR a 7 marce per cambiate fulminee, l’Aventador Ultimae è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi, da 0 a 200 km/h in 8,7 secondi per poi raggiugere i 335 km/h di velocità massima. Se poi, all'orizzonte si staglia un ostacolo, ci si aggrappa ai freni performanti che riducono la velocità da 100/h a 0 in appena 30 metri.
E che dire della nuova Countach LPI. Il cuore è formato anche per lei dal V12 da 6.5 litri, longitudinale posteriore, con una potenza massima di 780 CV, ai quali si aggiungono i 34 CV di un motore elettrico. La potenza complessiva? 814 CV che servono per bruciare senza indugi lo 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, mentre lo 0-200 viene raggiunto in 8,6 secondi. La velocità massima è di 355 km/h.