Cerca

Lamborghini Countach LPI 800-4 ufficiale: limitatissima e ibrida con supercondensatore

355 km/h di velocità massima, 0-100 in 2,8 secondi, 0-200 in 8,6 secondi, peso/potenza 1,95 kg/CV. Solo 112 esemplari. Dal primo trimestre del 2022.

Lamborghini Countach LPI 800-4 ufficiale: limitatissima e ibrida con supercondensatore
Vai ai commenti
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 13 ago 2021

Lamborghini Countach LPI 800-4 è ufficiale dopo i teaser delle scorse ore: è una supercar ibrida (V12 a benzina + elettrico a 48 V) da oltre 800 CV di potenza. A livello estetico è chiaramente ispirata all’iconica Countach originale in occasione del suo cinquantesimo anniversario; sarà realizzata in appena 112 esemplari. Diamo immediatamente i numeri che contano: 355 km/h di velocità massima, 0-100 in 2,8 secondi, 0-200 in 8,6 secondi.

La LPI (Longitudinale Posteriore Ibrido) 800-4 (800 cavalli, 4 ruote motrici) è stata presentata in occasione dell’evento motoristico The Quail negli Stati Uniti. Il motore elettrico è derivato da quello sviluppato per la Sián. La potenza massima del V12 da 6,5 litri è di 780 cavalli, a cui si aggiungono i 34 del motore elettrico alimentato da supercondensatore, per un totale quindi di 814 CV. Dice l’amministratore delegato di Lamborghini Stephan Winkelmann:

La Countach LPI 800-4 è una vettura visionaria, proprio come lo era la sua antenata […] è una delle icone più importanti del settore automobilistico e incarna non solo i principi di design e ingegneria di Lamborghini, ma rappresenta anche quella che è la nostra filosofia: reinventare i limiti, ottenere risultati inaspettati e straordinari e, cosa più importante, far sognare.

Lamborghini Countach LPI 800-4 è tutta in fibra di carbonio – sia la monoscocca sia i pannelli della carrozzeria. Questo garantisce all’auto un peso a secco estremamente contenuto, 1.595 kg, e un rapporto peso/potenza di ben 1,95 kg/CV. Sempre in fibra di carbonio sono realizzati molti elementi estetici per gli esterni e per gli interni. Tra le chicche tecnologiche si segnala per esempio il tetto elettrico fotocromatico, che si oscura o diventa trasparente alla semplice pressione di un pulsante. Le ruote sono da 20" all’anteriore e 21" al posteriore. La tecnica costruttiva e il design ricordano quello degli Anni ’80. Sono gommati Pirelli P Zero Corsa e montano freni carboceramici.

Tra le opzioni per la carrozzeria Lamborghini offre tre tonalità classiche, ovvero Impact White, Giallo Countach e Verde Medio, oltre a tutta una serie di colori più moderni, per lo più metallizzati. Per gli interni sono previste invece quattro configurazioni base a tinta unita o bicolore, più fino a cinque colori speciali – anche per soffitto e cuciture. Il cruscotto è completamente digitale, un grosso schermo in posizione classica dietro al volante; sul tunnel centrale si trova invece il pannello touch da 8,4" realizzato ad hoc. Viene citata la connettività Apple CarPlay e il supporto all’HDMI.

112 esemplari, dicevamo: un omaggio al nome del progetto della Countach originale, appunto LP 112. Il prezzo per ora è ignoto; le consegne inizieranno nel primo trimestre del 2022.

https://www.youtube.com/watch?v=MYWdClD9ems

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento