Cerca

La Vanquish 25 Shooting Brake potrebbe davvero diventare realtà

Design unico, 580 CV e dettagli artigianali: Ian Callum reimmagina la Vanquish in una rara Shooting Brake che potrebbe essere prodotta per pochi fortunati

La Vanquish 25 Shooting Brake potrebbe davvero diventare realtà
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 13 ago 2025

Ian Callum ha presentato la Vanquish 25 Shooting Brake, che potrebbe essere prodotta in piccola serie ad un costo che sicuramente sarà alla portata di pochi fortunati collezionisti. Evoluzione della Vanquish 25, il progetto prevede non solo un design esclusivo, ma anche una serie di aggiornamenti tecnici di alto livello: nuovi ammortizzatori Bilstein, freni carboceramici e un motore V12 potenziato. Il celebre designer scozzese, ex firma di Aston Martin, Ford e Jaguar Land Rover e oggi a capo della propria azienda indipendente, ha già firmato progetti iconici, dalle Mini classiche rivisitate a una Jaguar E-Type modernizzata. Questa volta ha messo mano alla Vanquish del 2001, trasformandola in una Shooting Brake dall’eleganza fuori dal tempo.

Un’estetica raffinata e aggressiva


Rispetto alla Vanquish originale, che già spiccava per le sue linee ma con un frontale un po’ troppo “a occhi sporgenti”, Callum ha introdotto modifiche mirate: griglia secondaria più ampia, nuove prese d’aria al posto dei fendinebbia e fari di ultima generazione con luci diurne a LED. Il cofano è stato ridisegnato con un look più grintoso, mentre il tetto originale lascia il posto a un ampio pannello panoramico in vetro che si allunga fino a una coda leggermente rialzata, creando la silhouette tipica delle Shooting Brake. Il quadro si completa con cerchi in lega bicolore nero e argento, fanali posteriori fumé e un diffusore rivisto.

Cuore V12 da 580 CV


Sotto il cofano, il progetto immagina un V12 aspirato da 6,0 litri migliorato con aspirazione in fibra di carbonio, alberi a camme rivisti e nuova mappatura elettronica. Il risultato? Sessanta cavalli in più, per un totale di circa 580 CV. Il telaio riceverebbe sospensioni Bilstein, freni carboceramici, carreggiata più larga e barre antirollio irrigidite, per affinare la dinamica senza sacrificare il comfort da gran turismo.

Un sogno a caro prezzo

Per ora, la Vanquish 25 Shooting Brake resta un concept. Callum è chiaro. Sarà felice di costruirne una, ma solo se qualcuno sarà disposto a investire la cifra necessaria, inevitabilmente molto elevata. Un’idea che potrebbe far gola ai collezionisti più facoltosi, pronti a riservarle un posto d’onore in garage.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento